
"No alla guerra, a ogni atto di guerra". Appello al dialogo del Movimento politico dei Focolari
«Subito l'istituzione di un comitato trilaterale ad alto livello fra rappresentanti speciali degli Stati Uniti, dell'Unione europea e dell'Iran, con il mandato di ristabilire il dialogo tra USA e Iran». Questo è l’appello diffuso oggi dal Movimento Politico per l’Unità e di New Humanity dei Focolari.
Il Movimento, che dice «no alla guerra, no a ogni atto di guerra». esprime la sua «grave preoccupazione per l’intensificarsi del conflitto tra Iran e Stati Uniti. La politica internazionale, con le proprie istituzioni, ma anche con le proprie organizzazioni non governative, ha una responsabilità speciale nel mettere la sua azione al servizio della pace e dei diritti dei popoli».
È convinzione del Movimento che «solo il dialogo internazionale e la diplomazia - quella residua, quella che fa sperare contro ogni speranza - possono ancora assumere iniziative nella logica della pace».
«Questa è una delle nostre maggiori sfide del ventunesimo secolo», si legge nell'appello. «La strada per la soluzione ci deve essere e ci viene indicata dai valori dell’uomo e dalla docilità dei cuori. “Il volto dell'uomo non lo vediamo più: l'uomo che soffre, che è limitato, tormentato e alla fine macellato sui campi di battaglia”, declamava l’On. Igino Giordani, in un accorato discorso nel Parlamento Italiano. Siamo chiamati a vedere, a riscoprire il volto dell’uomo per dire no alla guerra, ad ogni atto di guerra».
* Chiesa di Loppiano, sede storica del Movimento dei Focolari. Foto di Tampe, tratta da Commons Wikipedia, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!