
I valdesi di Verona: solidarietà alla comunità ebraica
VERONA-ADISTA. La Comunità Valdese di Verona, nel giorno in cui ricorda la concessione dei diritti civili a valdesi ed ebrei con le Regie Lettere Patenti allegate allo Statuto Albertino, prima Carta Costituzionale italiana, esprime la propria solidarietà e vicinanza alla Comunità ebraica di Verona.
«I recenti avvenimenti veronesi, la proposta di intitolare una strada a Giorgio Almirante, i cori razzisti delle tifoserie calcistiche, i cappelli con la stilizzazione di Hitler, e una recrudescenza crescente di antisemitismo, ci preoccupano» si legge nel comunicato del Consiglio della Chiesa Valdese di Verona firmato dalla pastora Laura Testa. «Riteniamo che non sia possibile dimenticare i crimini efferati ed atroci avvenuti durante la Shoah e che la Memoria dell’orrore sia indispensabile affinché resti un monito chiaro perché tali crimini non si ripetano mai più».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!