
Land grabbing: i vescovi dell'Africa Occidentale chiedono regole globali
Alla VIII Assemblea plenaria, che si è tenuta dal 12 al 17 ad Abidjan (in Costa d’Avorio), il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Regionale dei Vescovi dell’Africa Occidentale (Cereao-Recowa) ha parlato anche di land grabbing e delle conseguenze nefaste per le comunità africane, spesso espropriate dalle multinazionali per lasciare posto ad allevamenti e miniere.
In chiusura dell’assemblea i vescovi hanno invocato strumenti giuridici di governance globale per arginare l’odiosa pratica dell’accaparramento di terre, sottolineando che «esistono numerosi trattati e convenzioni internazionali, ma che questi accordi non rendono giustizia all’Africa». Occorre, invitano i prelati africani rivolti a leader e amministratori dei Paesi dell’Africa Occidentale, «correggere i modelli di sviluppo che sembrano incapaci di garantire» il rispetto dei diritti umani e ambientali.
Aumentano continuamente i casi di espropri e accaparramento di terreni, che da agricoli vengono destinati ai pascoli, rilevano i vescovi, e questo provoca perdita di vite umane e di patrimonio culturale, disoccupazione, fame, migrazioni forzate. Altri terreni vengono ceduti alle multinazionali dell’estrazione, con conseguenze nefaste per le popolazioni locali, per l’ambiente e per la biodiversità.
A governi, imprese e multinazionali implicati in questa «disastrosa operazione» dell’accaparramento e delle espropriazioni forzate, i vescovi lanciano l’appello a «non spogliare i deboli e non schiacciare l’umile».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!