Nessun articolo nel carrello

Dopo il virus, pensare la

Dopo il virus, pensare la "ricostruzione": C3dem raccoglie idee per il futuro

C3dem, rete del cattolicesimo democratico, riflette sulla pandemia globale, invita a «pensare al dopo» e raccoglie opinioni e proposte per «ricominciare a camminare puntando su quello che possiamo e vogliamo fare per ricostruire un tessuto economico, sociale, civile e culturale messo a dura prova dal virus».

“Dopo il coronavirus” è il titolo dello spazio di confronto – che avrà anche la funzione di accorciare idealmente il distanziamento sociale auspicato per contenere il contagio – lanciato da C3dem, nel quale confluiranno tutti i contributi liberi inviati a info@c3dem.it. «È prematuro?», si chiedono i cattolici democratici. «Forse sì, ma dobbiamo, a nostro avviso, cominciare a pensare idee e proposte per ricostruire una collettività fortemente abbattuta da un evento così drammatico. Uno spazio dedicato a opinioni, pensieri, umori, suggerimenti…, comunicati anche solo in poche righe».

Da Parma arrivano le prime tracce di riflessione, in particolare sulla trasformazione del lavoro: l’isolamento e la riqualificazione del tempo tra affetti, casa e lavoro; la condizione di chi non può lavorare a distanza; i rischi (oggi più che mai) e l’assenza di tutele nel lavoro autonomo o precario; la riscoperta di un tempo di vita prima cannibalizzato dal lavoro; la sperequazione tra chi lavora troppo e chi il lavoro non ce l’ha (“lavorare meno, lavorare tutti”?); la rivalutazione della tecnologia e dei nuovi strumenti di comunicazione.

CLICCA QUI per inviare un contributo a C3dem

CLICCA QUI per leggere i contributi inviati a C3dem

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.