
Caritas internationalis fa il punto sulla Commissione Covid
A metà marzo è stata istituita una speciale Commissione vaticana pensata apposta per rispondere all’emergenza Covid-19. Coordinata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (DSSUI) deve lavorare con gli altri dicasteri per rispondere all’emergenza nei suoi vari aspetti. Intervistato dall’agenzia Fides, ha fatto il punto sul procedere dei lavori Aloysius John, Segretario generale di Caritas Internationalis (CI). «Oltre 140 Conferenze Episcopali hanno risposto ad un questionario indicando quali sono i bisogni più urgenti nei rispettivi Paesi e quali i programmi messi in atto per far fronte al dilagare della pandemia. Questo ci permetterà, in sinergia con il Dicastero, di fornire risposte adeguate». Spiega ancora, «in Africa, Medio Oriente, Sudamerica, Oceania e in Europa, Caritas è in prima linea nella risposta al COVID-19, anche nelle aree in cui nessun’altra organizzazione opera. Il nostro lavoro è viva testimonianza della missione della Chiesa a servizio dei più vulnerabili e dell’intera famiglia umana». La nota pervenuta all’Agenzia Fides riferisce che Caritas Internationalis ha creato un Fondo per la risposta al Covid-19, che permetterà alle organizzazioni cattoliche di continuare l’opera di assistenza e introdurre misure preventive per limitare il contagio del virus. Questo darà priorità alla fornitura di servizi si assistenza sanitaria, controllo delle infezioni, accesso all'acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari, fornitura di dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti, ecc.).
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!