Nessun articolo nel carrello

Verso il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020: un percorso in tre tappe

Verso il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020: un percorso in tre tappe

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, che tradizionalmente si svolge a maggio con eventi e incontri lungo tutto lo Stivale, «è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 dell'Onu e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs)». L’edizione 2020 dell’evento, a causa dell’emergenza Covid-19, è stata riprogrammata dal 22 settembre all’8 ottobre.

Per prepararsi all’importante appuntamento nazionale, l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) invita a partecipare ad un percorso in tre tappe dal titolo “ASviS Live: tre passi verso il Festival", «che tra maggio e giugno animerà i canali dell’Alleanza e della sua rete». Si tratta, in particolare, di tre appuntamenti, il 21 maggio, 28 maggio e 4 giugno che rappresentano «un ideale percorso di avvicinamento alla manifestazione, realizzati in collaborazione con i partner del Festival 2020. Sono previsti momenti di partecipazione interattiva per sollecitare il dibattito, anche al fine di recepire stimoli sui temi ritenuti prioritari, da approfondire nel corso del Festival».

I tre eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul sito del Festival, sul sito dell'Alleanza, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell'ASviS, e anche sul sito dell'agenzia ansa.it. Si può intervenire al dibattito sui social network con gli hashtag #versoilfestival e #AsviSlive.

Qui i dettagli sull’appuntamento del 21 maggio

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.