
Papa Francesco ai Senza Terra
Sono parole chiare quelle contenute nel messaggio inviato dal papa, attraverso il card. Michal Czerny, sottosegretario della Sezione Migranti del Dicastero per lo sviluppo umano integrale, al Movimento dei Senza Terra. Quello che le famiglie della riforma agraria stanno compiendo «per aiutare le famiglie bisognose nelle periferie delle città è un segno del Regno di Dio che genera solidarietà e comunione fraterna». «La condivisione – è il pensiero del Papa – produce vita, crea legami fraterni, trasforma la società. Speriamo che questo vostro gesto si moltiplichi e incoraggi altre persone e gruppi a fare lo stesso, perché ‘Dio ama coloro che donano con gioia. Che lo Spirito Santo vi protegga dal virus del Covid-19, vi dia coraggio e speranza in questo tempo di isolamento sociale! E in questo giorno dei contadini, il nostro buon Dio protegga e benedica tutte le famiglie che lavorano la terra e che lottano per la condivisione della terra e la cura della nostra casa comune».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!