Nessun articolo nel carrello

Padre Sorge, da Sturzo aI Concilio Vaticano II. Intervista a Rocco D’Ambrosio

Padre Sorge, da Sturzo aI Concilio Vaticano II. Intervista a Rocco D’Ambrosio

 

Sul suo blog (confini.blog.rainews.it) all'interno del portale di RaiNews24 il giornalista e vaticanista Pierluigi Mele intervista Rocco D’Ambrosio, docente di Filosofia della Politica alla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana, in merito alla figura di padre Bartolomeo Sorge, teologo, gesuita, tra i più significativi esponenti del cattolicesimo conciliare nella stagione dei pontificati di Montini e Wojtyla.

Di seguito l'intervista, consultabile in originale a questo link

 

Professore, il cattolicesimo italiano è in lutto. La morte di Padre Bartolomeo Sorge, gesuita ex direttore di Civiltà Cattolica e di Aggiornamenti Sociali, lascia un grande vuoto nel pensiero cattolico sociale contemporaneo. Per alcuni in padre Sorge ha incarnato, in modo esemplare, la teologia del Concilio Vaticano II. È così professore?

Certamente si! Il suo pensiero e il suo agire ecclesiale sono in perfetta linea di attuazione del Vaticano II. Tutte le volte che ho avuto modo di confrontarmi con lui ho sempre avuto la percezione che il suo profondo spirito conciliare partisse dal desiderio di rinnovare la nostra spinta di evangelizzazione, senza mai disgiungerla da un’attenta analisi della realtà sociale e politica. Lo dico anche relativamente a quando, da discepolo, non condividevo la sua linea magisteriale: mi riferisco alla “ricomposizione dell’area cattolica”. Su di essa gli presentavo diverse perplessità, eppure anche in esse la sua intenzione era limpida: non perdere il patrimonio di pensiero sociale cattolico e permettere che potesse ancora ispirare azioni positive; al di là delle strategie pratiche.

Padre Sorge non è stato solo un raffinato teologo ma è stato un precursore della “Chiesa in uscita” di Papa Francesco. Ricordiamo, a questo proposito, il grande convegno della Chiesa italiana su “Evangelizzazione e Promozione umana”. Una Chiesa che si fa prossimo all’uomo contemporaneo.

Il Convegno “Evangelizzazione e promozione umana” del 1976 fu presieduto dal card. Antonio Poma, presidente della Cei, affiancato da mons. Luigi Maverna, da padre Bartolomeo Sorge e da Giuseppe Lazzati. Gli interventi fondamentali furono affidati a mons. Giovanni Nervo, Paola Gaiotti, Achille Ardigò, Giuseppe De Rita e mons. Filippo Franceschi. Fu un convegno decisivo per la Chiesa Italiana e Sorge ne fu fattivo protagonista e umile tessitore. L’aspetto del farsi prossimo fu conferma e sprono per tutti quei pastori e fedeli laici che erano impegnati nel mondo, specie nel servizio di carità.

Ma voglio anche ricordare una nota non tanto positiva. Qualche tempo fa, lo stesso padre Bartolomeo lamentava che “i vescovi lasciarono cadere le due principali proposte del Convegno: l’introduzione nella Chiesa italiana dello «stile del con- venire» (come allora si chiamava la «sinodalità») e la nuova concezione di missionarietà, diversa dalla pastorale classica tradizionale” (La Civiltà Cattolica, q.4062). Parole su cui meditare tanto, visto che, i diversi appelli di papa Francesco per un sinodo della Chiesa italiana, sono ancora inascoltati da pastori e fedeli laici!

Come intende, profondamente, la sua ammirazione per l’arcivescovo martire

del Salvador Oscar Romero. Una fede per liberazione. È così? È certamente così. Padre Bartolomeo ha saputo cogliere il nucleo profondo della teologia della liberazione, proprio attraverso testimoni autentici quali Romero. Questo ci permette di sottolineare come il patrimonio di altre Chiese, specie relativo alla testimonianza nel mondo, può diventare fecondo anche in Chiese lontane, purché ci sia un lavoro di studio e discernimento profondi, che superando le riduzioni giornalistiche o i protagonismi pacchiani, aiutano le nostre chiese a essere sempre più autentiche, “in uscita” direbbe papa Francesco.

Padre Sorge è un vero maestro di dottrina sociale della chiesa e, quindi, un vero intellettuale politico. In questo senso qual è la sua eredità di pensiero per i cattolici impegnati in politica?

Parlerei di un’eredità pensata e attiva. Vede, la dottrina sociale, o magistero sociale della Chiesa cattolica, è spesso citata in maniera retorica e sterile, cioè la si pensa solo come una raccolta di grandi principi etici. Era proprio padre Sorge a ricordare spesso la Octogesima adveniens di Paolo VI: “Spetta alle comunità cristiane individuare, con l’assistenza dello Spirito santo, – in comunione coi vescovi responsabili, e in dialogo con gli altri fratelli cristiani e con tutti gli uomini di buona volontà – le scelte e gli impegni che conviene prendere per operare le trasformazioni sociali, politiche ed economiche che si palesano urgenti e necessarie in molti casi”. Se i cattolici non si impegnano concretamente per il bene del nostro Paese e del mondo, se le comunità non pongono segni in controtendenza con chiusure, illegalità e mafia, razzismi, corruzione, populismi e liberismo sfrenato… meglio non citarla la dottrina sociale! Anche questo ci ha insegnato padre Bartolomeo.

È stato anche un grande uomo di dialogo. Insomma una vita contro ogni forma di integralismo. È così?

Si lo è. Ed è bello ricordare non la sua “testa” ma anche il suo cuore e i suoi modi: un tratto gentile, pieno di humour, cordiale e affettuoso. Lode a Dio anche per questi suoi doni!

Non si può dimenticare il suo impegno antimafia nella stagione della “Primavera di Palermo” La politica vista come ribellione etica e culturale alla non cultura mafiosa. Anche questa è una preziosa eredità. È così?

Ricordo una volta che andai in aeroporto a prenderlo perché partecipasse a uno degli incontri con le scuole di Cercasi un fine. Mi raccontò di Palermo, del suo impegno li, della collaborazione con padre Pintacuda e soprattutto di lotta alla mafia mafia e impegno alla legalità. In alcuni momenti le parole erano così cariche di emozioni e tensioni da poter palpare il tutto. Ma poi o una battuta o un riferimento “alto” gli facevano riacquistare un sorriso carico di speranza.

L’ultima sua battaglia politica e culturale è stata contro il sovranismo e il populismo. Dure sono state le sue parole contro la cultura leghista. In questo è stato davvero intransigente. Quale pericolo vedeva per la democrazia italiana?

Un po’ il pericolo che vediamo tutti: sovranismo e populismo, in Italia e nel mondo, minano la democrazia sin nei suoi fondamenti. Le sue parole chiarissime: “In questo tempo si è fatta largo la convinzione che la maggioranza parlamentare si identifichi con il popolo intero, e i leader dei movimenti populisti hanno portato all’imbarbarimento culturale, avvelenando la società italiana con odio, egoismo, discriminazione delle persone immigrate, razzismo e xenofobia”.

Ultima domanda: possiamo definire padre Sorge come il continuatore del popolarissimo sturziano?

Credo proprio di si, tra i pochissimi a farlo. Il popolarismo è una dottrina difficile: per comprenderla bisogna studiare bene sia la vita che il pensiero di Sturzo e per attuarla bisogna lavorare molto su alcuni meccanismi sociali ed economici che sono il cuor e del popolarismo. Padre Bartolomeo l’ha fatto egregiamente.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.