Nessun articolo nel carrello

Forum Donne Africane in Italia: sabato l'evento online

Forum Donne Africane in Italia: sabato l'evento online

Il “Progetto Genitori&Figli” del Gruppo Abele supporta l’iniziativa dal titolo “Diaspora, Migrazione, Società civile. Formazione, Cultura, Incontro e Comunicazione sui temi del protagonismo delle comunità migranti”, intrapresa dal Centro Piemontese di Studi Africani (Csa), in partenariato con il Centro Studi di Politica Internazionale (Cespi) e con il Collettivo delle Donne Africane per il Cambiamento, nell’ambito della quale è nato il “Forum delle Donne Africane in Italia”, luogo di incontro tra associazioni delle donne africane e italiane «con l’obiettivo di creare uno spazio di ri?essione ed empowerment delle donne».

Il Forum promuove, sabato prossimo 14 novembre, dalle 16 alle 18.30, un evento online che intende analizzare la realtà attuale sotto diversi punti di vista e, spiega il Gruppo Abele, «di individuare insieme nuove vie verso il cambiamento, a partire dai bisogni delle donne stesse e dallo sviluppo delle loro potenzialità». Si può seguire l’evento in diretta streaming su Facebook (alla pagina del Forum, del Gruppo Abele, del Csa e della emittente online A2i), o sul sito di A2i Tv e sul suo canale youtube.

«Economia e lavoro, salute e ambiente attraverso la resilienza e il protagonismo delle donne africane/italiane al tempo della pandemia»: questi, spiega il Gruppo Abele, sono i temi all’ordine del giorno dell’incontro online. «In un periodo di grandi distanze e di frammentazione sociale, il Forum Africane/Italiane rinnova l’impegno a rafforzare i legami tra donne impegnate a costruire un futuro sostenibile, con la forza della diversità e il valore della multiculturalità, creando uno spazio d’incontro e confronto tra esperienze di donne africane della diaspora in Italia e in Europa e di donne dall’Africa».

Qui altre informazioni sull'evento.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.