Nessun articolo nel carrello

Crollo finanziario della Chiesa francese causa pandemia

Crollo finanziario della Chiesa francese causa pandemia

La pandemia è costata milioni di euro alla Chiesa cattolica che è in Francia. Precisamente 90 milioni: 60 durante la prima ondata di contagio, 30 nell’ondata attuale. Il motivo, la chiusura della chiese con la relativa sospensione delle funzioni: niente messe, niente cerimonie, niente offerte. Un calo di risorse fra il 30 e il 40%, certificato in termini non ancora definitivi, annunciato dalla Conferenza episcopale il 9 dicembre, in occasione dell’annuale presentazione del bilancio. Un lieve calo, fisiologico, dell’1,6% si era stato registrato nel 2019. Quest’anno si può a ragione parlare di shock finanziario, giacché un terzo delle 90 diocesi si trova in una situazione «complicato», ma di queste il 15% è «in situazione di fragilità».  

Ora la Chiesa francese - che ha ricevuto 5 milioni di euro di aiuti di Stato per l'attività parziale dei suoi 8.000 dipendenti - si affida alla generosità dei suoi fedeli, con un appello a inserire le Chiese fra i destinatari dei regali di Natale. Ma sono state anche delineate per il 2021 le prime linee di una cura rigorosa, per esempio, «Stiamo per razionalizzare, vendere un po’ di più, alcune parrocchie dovranno vendere beni, in particolare immobili», ha dichiarato durante una conferenza stampa Ambroise Laurent, vice segretario generale del Conferenza incaricato delle finanze. Ha però assicurato che la disastrosa situazione non avrà un impatto sull'assegnazione dei sacerdoti.

*Rovine dell'Abbazia  di Vauclair, Francia. Foto di Eveline de Bruin tratta da Pixabay, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.