
Scuola di Pace di Pesaro: un incontro online con Tonio Dell'Olio
Sabato prossimo, allo ore 16, sul sito della Comunità Papa Giovanni XXIII e sulla pagina Faceboock dell’associazione si svolgerà l’incontro conclusivo della Scuola di Pace di Pesaro, sul tema: “Perché fare la pace? Quali scenari presenti e futuri ci attendono in un mondo attanagliato da conflitti e ingiustizie globali”. Ospite e relatore all’evento sarà Tonio Dell’Olio, presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi, presbitero, giornalista, redattore di Mosaico di pace, e attivista per la nonviolenza, presidente della Commissione Spirito di Assisi, realtà promossa dalla Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino per dare seguito all’incontro interreligioso voluto da Giovanni Paolo II nel 1986.
Presenti all’incontro anche Giovanni Paolo Ramonda (presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII) e di Maria Teresa Federici (Ceis Pesaro-Comunità di via del Seminario). Prevista anche la testimonianza di Sergio Pierantoni, il presidente della Cooperativa Mondo Solidale che si occupa a Pesaro dal 1993 di commercio equo e solidale e di sensibilizzazione sui temi del consumo responsabile e dell'economia solidale e sostenibile per una cultura di pace. Modera l’incontro Claudia Moschini (responsabile Ufficio Caritas Diocesana Pesaro),
Aderiscono all’iniziativa e promuovono: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas Diocesana Pesaro, Biblioteca Archivio Vittorio Bobbato, Mondo Solidale, Movimento Nonviolento Pesaro contro la Guerra, La Scuola del Gratuito, ISCOP, Stay Human, Il Mantello Onlus, Associazione Italiana Genitori, Comunità di Via del Seminario, Ceis Pesaro Mostra meno
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!