
L'Italia sulla via della sostenibilità? Presentazione dell'analisi ASviS
L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS) presenta il 9 marzo prossimo alle ore 10.30, in un evento online, la valutazione degli esperti ASviS del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e della Legge di Bilancio 2021 alla luce dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e dei 169 Target contenuti nell’Agenda Onu 2030. In sostanza, un’approfondita analisi sul “se” e sul “quanto” le misure proposte potranno contribuire a condurre l'Italia verso i 17 SDGs.
«Anche quest'anno», spiega l’Alleanza, «grazie al lavoro degli oltre 800 esperti delle organizzazioni aderenti, l’ASviS ha condotto una valutazione approfondita e indipendente dei provvedimenti previsti dalla Legge, per comprendere se e come essi contribuiscano a portare l’Italia su un sentiero di sviluppo sostenibile, con una particolare attenzione agli impatti della crisi provocata dalla pandemia. L'evento sarà l'occasione per presentare anche l'aggiornamento degli indicatori compositi europei e illustrare la situazione dei Paesi dell'Ue rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile»
Evento in diretta sul sito dell'ASviS, sulla pagina Facebook ASviS e sul canale YouTube dell'Alleanza.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!