Nessun articolo nel carrello

A ottobre il processo contro il vescovo argentino accusto di abusi sessuali e frode

A ottobre il processo contro il vescovo argentino accusto di abusi sessuali e frode

Accusato di «abuso sessuale continuo aggravato» nei confronti di due seminaristi maggiorenni, nonché di frode e cattiva gestione dei fondi, l’ex vescovo di Orán (Argentina), mons. Gustavo Zanchetta (v. Adista Notizie, nn. 9 e 21/19), andrà a processo a partire dal 12 ottobre. La richiesta era stata avanzata dal pubblico ministero María Soledad Filtrín nel 2019. Sono attesi almeno 39 testimoni durante l'udienza dibattimentale. Nel 2019, Filtrín ha emesso un mandato d'arresto internazionale nei confronti dell'imputato, non avendo questi risposto a ripetute telefonate o e-mail, nonostante questi tentativi di contatto siano stati effettuati al numero di telefono e all'indirizzo e-mail forniti dal sacerdote per essere informato di qualsiasi procedura e dopo aver stabilito il suo domicilio nello Stato Vaticano.

Era lì infatti che risiedeva dal dicembre 2017, da quando cioè papa Francesco lo aveva chiamato in Vaticano a ricoprire il ruolo di assessore (prima inesistente) presso l'Amministrazione del Patrimonio della Santa Sede (Apsa). Sospeso da questo incarico nel gennaio 2019 in seguito all’annuncio di un’indagine canonica su di lui, vi era stato reintegrato nel giugno 2020, senza che ne venisse comunicata la motivazione, salvo la precisazione che sarebbe rimasto «a disposizione delle autorità giudiziarie argentine». Fino al 10 luglio scorso, però: “mons. Zanchetta non lavora più qui, avendo terminato il suo servizio”, ha detto alla Catholic News Agency (Cna) «una fonte che lavora all’Apsa». Probabilmente il Vaticano sapeva che si stava avvicinando la data del processo.

*Mos. Gustavo Zanchetta. Foto di dominio pubblico tratta da saltacomparativa.com.ar, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.