
"Stupro a pagamento": la prostituzione in uno studio dell'Oivd su "Solidarietà internazionale"
ROMA-ADISTA. “Stupro a pagamento”: questo il titolo della copertina, curata da Laura Caffagnini, del numero 5 (settembre/ottobre 2021) di Solidarietà Internazionale, la rivista del Coordinamento di Iniziative popolari di Solidarietà internazionale (Cipsi). La copertina nasce da un’idea accolta dalla rivista e condivisa nel Gruppo prostituzione dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (O.I.V.D.) - un laboratorio nel quale donne di diverse culture religiose e laiche sono accomunate dal contrasto alla violenza più antica perpetrata sulle donne – ed esce in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. Sette gli articoli sul tema: “Sporcarsi le mani nella prostituzione”, di Paola Cavallari, presidente dell’O.I.V.D; “La mia storia di sopravvissuta”, di Liliam Altuntas; “Abolizionismo: la storia e le leggi in Italia”, di Grazia Villa; “Insieme per eliminare lo sfruttamento sessuale”, di Doranna Lupi; “Pornografia, il laboratorio della violenza”, di Ilaria Baldini; “Una questione maschile”, di Marco Deriu e “Talitha Kum, una rete contro la tratta di persone, di Laura Caffagnini.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!