Nessun articolo nel carrello

Una nuova narrazione del Regno dei Cieli? Un invito sul sito dei

Una nuova narrazione del Regno dei Cieli? Un invito sul sito dei "Viandanti"

Che senso ha oggi appoggiarsi ancora a visioni, narrazioni e persino rappresentazioni iconografiche proposte, come interpretazione delle Sacre Scritture, da uomini vissuti secoli fa, non dotati dunque dello stesso patrimonio di conoscenze scientifiche cui noi disponiamo? «Il mondo attuale, disincantato e scettico», spiega Roberto Boggiani (medico a Parma, operatore in una comunità di accoglienza Parma) in un’interessante riflessione sul sito dei Viandanti, «ha bisogno di una narrazione nuova e viva, che sappia stupire e faccia ripensare, abbandonando stereotipi obsoleti, già a partire dalla figurazione del cielo», inadeguato ormai a rappresentare il Regno di Dio. Boggiani invita a non intestardirsi su un patrimonio di immagini consolidate, ritenute confortevoli seppur inadeguate, ma a pensare «una nuova narrazione» ad ampio raggio, su «morte, giudizio, paradiso/inferno»: «Lanciamoci nell’impresa, non rischiamo di paralizzare l’annuncio del Vangelo, di lasciare atrofizzare le risorse umane esistenti, di immiserire lo scambio culturale con il mondo d’oggi. Posizione inversa a quella che caratterizzò il cristianesimo ai suoi albori e gli permise una rapida ed intensa diffusione e permeazione dell’universo greco-romano.

Leggi la riflessione di Boggiani sul sito dei Viandanti

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.