Nessun articolo nel carrello

Crisi in Yemen: la tregua è finita. E anche il sogno di una pace duratura

Crisi in Yemen: la tregua è finita. E anche il sogno di una pace duratura

Il due ottobre scorso, con la conclusione della tregua di sei mesi, purtroppo non rinnovata, si riaccendono i riflettori sulla crisi in Yemen, devastato da 7 anni e mezzo di guerra che hanno provocato 14.500 vittime civili dal 2017, oltre 4 milioni di sfollati e hanno reso impossibile anche il lavoro delle organizzazioni umanitarie.

«Il popolo yemenita è di nuovo sull’orlo della catastrofe, in questo periodo già messo in ginocchio dall’enorme aumento dei prezzi del cibo nel contesto della crisi alimentare globale. Con 19 milioni di persone che stanno rimanendo senza cibo e 7,5 milioni che potrebbero ritrovarsi in una condizione di carestia nei prossimi mesi», ha denunciato Francesco Petrelli, policy advisor di Oxfam Italia. «La vita di milioni di persone sarà di nuovo messa a rischio con la ripresa degli attacchi aerei, dei bombardamenti e degli attacchi missilistici da terra. Gli ultimi sei mesi avevano ridato speranza alla popolazione. Il numero di vittime si era ridotto del 60%, erano calati gli episodi di violenza e milioni di persone potevano essere raggiunte molto più facilmente dagli aiuti internazionali da cui dipende la sopravvivenza dell’80% della popolazione». L’appello di Oxfam è rivolto alle parti in conflitto, «perché si riapra il dialogo il prima possibile. Senza il rinnovo della tregua, una delle peggiori crisi al mondo si trasformerà presto in una vera e propria catastrofe».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.