
Tutti i nessi tra crisi climatica e crisi alimentare: Azione Contro la Fame in vista della Cop27
Nel mese di ottobre Azione Contro la Fame (Acf) ha diffuso un position paper in vista della Conferenza Onu sul clima (Cop27) – in programma dal 6 al 18 novembre a Sharm el-Sheikh in Egitto – dal titolo: Non affamiamo il nostro futuro! L’appello di Azione Contro la Fame alla Cop27 (qui il testo integrale).
Acf ribadisce che, tra le principali cause che provocano carenza di cibo per circa 828 milioni di persone nel mondo, oltre all’aumento dei conflitti, la guerra in Ucraina, le disuguaglianze globali e la mancanza di accesso a diritti e servizi essenziali, ci sono anche le «condizioni meteorologiche estreme dovute ai cambiamenti climatici». Sono ben 27 i Paesi, tra i 35 più colpiti dalla crisi climatica, a sperimentare sulla loro pelle anche gli effetti della fame.
AI leader riuniti nella Cop27, l’organizzazione umanitaria internazionale chiede «di riconoscere l’interconnessione tra un pianeta sano e il diritto umano all’alimentazione, e di assumersi la responsabilità della sicurezza alimentare e nutrizionale delle generazioni attuali e future». I primi passi da compiere, data la correlazione tra fame e crisi climatica, è «limitare il riscaldamento globale a 1,5°C ponendo immediatamente fine all’uso di combustibili fossili» e rispettare l’Accordo di Parigi del 2015 laddove impegna i governi ad impegnarsi per l’adattamento e alla resilienza climatica proprio per non minacciare la produzione alimentare.
Scarica e leggi il position paper di Azione Contro la Fame
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!