Nessun articolo nel carrello

“Berlusconizzazione” e Chiesa italiana: un bilancio

“Berlusconizzazione” e Chiesa italiana: un bilancio

Tratto da: Adista Documenti n° 23 del 01/07/2023

DOC-3259. MILANO-ADISTA. Il fenomeno della “berlusconizzazione” ha attratto e orientato anche la Chiesa cattolica italiana? Il grande cambiamento d’epoca (che in Italia era largamente espresso dalla berlusconizzazione), da una parte, e la totale inadeguatezza delle risposte pastorali della Chiesa italiana, dall’altra, hanno determinato un gigantesco fallimento pastorale dalle conseguenze vaste, profonde e di lungo periodo. Lo afferma lo storico Fulvio De Giorgi, presidente dell’Associazione Rosa Bianca e socio onorario dell’Archivio Michele di Schiena (del quale è il biografo) in un lungo e composito articolo pubblicato sul sito rosabianca.org, dal titolo “Requiem”, in cui esamina, su un piano di “antropologia culturale”, quel che attiene alla lenta formazione «di modelli comportamentali, mentalità sedimentate, paradigmi culturali di massa; la costruzione dell’immaginario collettivo, della sua dimensione morale, delle sue aspirazioni emergenti; la diffusione di simboli condivisi; la colonizzazione delle coscienze e dei sentimenti»: la “Berlusconizzazione antropologica”. Anche nella Chiesa: «Si è innescata una crisi, che appare irrecuperabile, dagli esiti infausti. Il cristianesimo di Chiesa, nell’Occidente settentrionale e anche in Italia, sembra avviato a un sostanziale e rapido tramonto». Riportiamo di seguito ampi stralci dell’articolo, dedicati al rapporto tra berlusconizzazione e Chiesa. 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.