Nessun articolo nel carrello

Germania: in calo gli studenti di teologia

Germania: in calo gli studenti di teologia

BERLINO-ADISTA. E' sensibilmente diminuito il numero di studenti di teologia nelle università tedesche rispetto a cinque anni fa, ma il calo riguarda un po' tutto il comparto umanistico. Secondo quanto ha detto Gerald Kretzschmar, decano degli studi presso la Facoltà teologica dell'Università di Tubinga, all'Evangelisches Pressedienst (epd, 5/8), se si confronta l'andamento del numero degli studenti del primo semestre con quello delle cresime, si nota una correlazione, a significare un declino dell'appartenenza alla Chiesa che è sempre più grave. Secondo l'Ufficio federale di statistica, riporta il sito katholisch.de, nel semestre invernale 2021/2022 sono stati iscritti alle università tedesche 9.764 studenti che hanno indicato che la teologia protestante era la loro prima materia. Cinque anni fa, nel semestre invernale 2017/2018, gli studenti erano 12.536. Ciò corrisponde a una diminuzione di circa il 23%.

I numeri sono in calo anche nella più grande facoltà di teologia protestante della Germania a Tubinga. L'anno scorso, solo 19 studenti hanno iniziato la laurea pastorale, ha detto Kretzschmar. Nell'anno accademico 2015 c'erano ancora quasi 60 studenti. 

Poiché, peraltro, l'interesse per il tema della religione è in realtà alto, sono stati introdotti nuovi corsi meno legati alle Chiese:  come il corso di "Studi interreligiosi", in cui è raggruppata l'ampia gamma di competenze disponibili a Tubinga in teologia protestante e cattolica, nonché in studi ebraici e teologia islamica. O come "Il cristianesimo nella cultura e nella società". 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.