
Denunciata l'Amministrazione Trump per il mancato accesso alla difesa dei migranti deportati a Guantanamo
Nonostante il presidente Donald Trump abbia annunciato che avrebbe inviato alla base Usa di Guantanamo, nell'omonima baia in territorio cubano, convertita in un centro di detenzione per immigrati, i migranti più pericolosi, tra cui i “peggiori” criminali e membri di gang, il governo degli Stati Uniti ha iniziato a inviare migranti non violenti e “a basso rischio”, ovvero coloro che non hanno precedenti penali gravi e che rischiano l'espulsione solo per violazioni civili dell'immigrazione (ingresso illegale nel Paese).
Questi detenuti sono trattenuti in un Centro operativo per l'immigrazione, che non è una prigione ma piuttosto uno spazio simile a una caserma con stanze e bagni, a differenza dei detenuti ad alto rischio, che sono tenuti in celle di massima sicurezza. Il Centro è stato tradizionalmente utilizzata per ospitare i richiedenti asilo intercettati in mare, in attesa di essere reinsediati in altri Paesi.
Che siano “criminali” o “a basso rischio”, tutti i migranti relegati nell’isola sono soggetti a un “buco nero legale”, dacché a essi è vietato l’accesso, anche quello degli avvocati. Questa aperta violazione del diritto alla difesa ha indotto diverse organizzazioni civili che difendono gli immigrati clandestini a denunciare l'agenzia federale statunitense Immigration and Customs Enforcement (ICE,) in quanto responsabile del controllo della sicurezza delle frontiere e dell'immigrazione.
«Inviando gli immigrati su un'isola remota, tagliati fuori dai loro avvocati, dalle loro famiglie e dal resto del mondo, l'amministrazione Trump sta inviando il suo segnale più chiaro finora: lo stato di diritto non significa nulla per essa», ha affermato Lee Gelernt, vicedirettore dell'Immigrants' Rights Project dell'American Civil Liberties Union. «Ora spetterà ai tribunali garantire che i migranti non possano essere rinchiusi sulle isole al largo».
La causa è stata intentata presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti a Washington e chiede all'amministrazione Trump di garantire l'accesso agli immigrati inviati a Guantanamo dall'ICE, in modo che possano avere una difesa equa.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!