
In morte di una religiosa uccisa dall’abuso
Tratto da: Adista Documenti n° 10 del 15/03/2025
DOC-3373. VICHY-ADISTA. Suor Elia ha compiuto 51 anni il giorno della sua morte, il 20 febbraio. Era una religiosa delle Suore contemplative di Saint-Jean, ramo femminile della comunità Saint-Jean, fondata dal domenicano Marie-Dominique Philippe, i cui abusi sessuali, perpetrati con il fratello Thomas Philippe, erano costruiti sul fondamento di una mistica deviata che ha devastato la vita di tante religiose e contaminato una galassia di “nuove comunità” carismatiche, tra cui Verbum Spei e Stella Matutina. In suor Elia, abusata dal religioso, in seguito emarginata e “bullizzata” nella comunità stessa, ignorata nella sua sofferenza, il dolore ha messo radici, intaccandone il corpo, devastato da un tumore fulminante in poco tempo. Alla vigilia del suo funerale, il 26 febbraio, nell’omelia della veglia di preghiera presso la cappella delle Apparizioni, nel santuario di Paray-le-Monial, il gesuita p. Xavier Jahan, che ha accompagnato spiritualmente la religiosa per alcuni anni, ha chiamato le cose con il loro nome. Suor Elia è morta di abusi, ha detto, di contro all’annuncio della comunità, che parla solo della malattia; «Il risultato di questi abusi è qui, senza maschera, nella sua realtà più diretta: è la morte. Suor Elia è stata uccisa dai numerosi abusi che ha dovuto subire lungo tutta la sua vita».
Tre sono i rapporti sugli usi e gli abusi, spirituali e sessuali, dei fratelli Philippe e di Jean Vanier, laico fondatore dell'Arche, che dai primi due fu contaminato e corrotto (v. Adista Notizie nn. 5 e 9/23). All'indagine dei domenicani e a quella commissionata da L'Arche (i cui esiti sono stati pubblicati nel gennaio 2023), si è affiancata, a giugno dello stesso anno, quella della stessa comunità di Saint-Jean, affidata a una commissione – in parte indipendente in parte composta da membri. La comunità di Saint-Jean, fondata da “Marie-Do” nel 1975, è formata da tre istituti religiosi indipendenti: i Fratelli di Saint-Jean (chiamati “petits-gris” per la tunica grigia che portano), le Sorelle Contemplative (fondate nel 1982) e quelle Apostoliche (nel 1984), oltre a 800 oblati laici.
Di seguito, in una nostra traduzione dal francese, il testo dell’omelia di p. Xavier Jahan.
*Foto presa da Unsplash, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!