
Francesco "non ha avuto paura di sporcarsi le mani e di parlare chiaro a favore degli ultimi"
L'associazione "Don Bosco 2000" di Piazza Armerina (EN), impegnata con i migranti e nella tutela dei diritti umani, esprime «profondo dolore» per la scomparsa di papa Francesco, «un uomo che, fino all’ultimo suo intervento pubblico, ha gridato al mondo che nessuno è straniero, che la dignità dell’essere umano viene prima di tutto».
Morte di Papa Francesco: il cordoglio dell’Associazione Don Bosco 2000
Piazza Armerina (EN)
È morto Papa Francesco. Stamani la notizia diffusa dal Cardinale Kevin Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, alle ore 9:47 ha raggiunto tutto il mondo facendo scorrere non poche lacrime nel volto di quanti hanno amato e apprezzato l’operato del Santo Padre Francesco.
Come Associazione Don Bosco 2000 esprimiamo il nostro profondo dolore. Se ne va un uomo che ha scelto, ogni giorno, di vivere il Vangelo dalla parte degli ultimi. Un Papa che non ha avuto paura di sporcarsi le mani, di parlare chiaro, di mettersi al fianco dei migranti, dei poveri, degli esclusi.
Un uomo che, fino all’ultimo suo intervento pubblico, ha gridato al mondo che nessuno è straniero, che la dignità dell’essere umano viene prima di tutto.
Come Famiglia Don Bosco 2000, lo ricordiamo con commozione e immensa gratitudine. Ci ha insegnato a non avere paura del mare, a costruire ponti, a rimanere umani, sempre.
Grazie, Papa Francesco, per averci indicato la via del Vangelo vissuto, ogni giorno. Porteremo avanti il tuo sogno di Chiesa, povera e per i poveri. Riposa in pace, Papa Francesco. Continueremo a camminare sulla strada che ci hai mostrato.
L’ufficio stampa
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!