
"Noi Siamo Chiesa" al Giubileo delle equipe sinodali. La Segreteria del Sinodo: «Apprezzamento nei vostri confronti»
ROMA-ADISTA. Il movimento internazionale We Are Church (Noi Siamo Chiesa) parteciperà al Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione (in Vaticano dal 24 al 26 ottobre) ma, contrariamente a quanto riportato da alcuni media, l’invito non è arrivato direttamente dalla Santa sede né è previsto un incontro particolare con papa Leone XIV. Lo precisa lo stesso movimento We Are Church in una nota. «We Are Church International desidera chiarire che non siamo stati invitati a incontrare papa Leone XIV in ottobre», si legge nel comunicato. «Abbiamo presentato domanda per partecipare al Giubileo delle équipe sinodali, siamo stati lieti che la nostra richiesta di partecipazione sia stata accettata» dalla Segreteria del Sinodo con il seguente messaggio: «A nome di sua eminenza il cardinale Grech (segretario generale del Sinodo dei vescovi, n.d.r.), desideriamo informarvi che, come gesto di apprezzamento nei vostri confronti, siete invitati a partecipare all’intero programma del Giubileo delle equipe sinodali, se lo desiderate».
«Per noi questo è un segnale positivo che conferma che la Chiesa è disposta ad ascoltare tutti – prosegue la nota di We Are Church –. Insieme a centinaia di delegati provenienti da tutto il mondo, attendiamo con interesse il discorso di papa Leone XIV. Tuttavia, è chiaro che non ci sarà alcun incontro speciale tra il papa e il nostro gruppo».
We Are Church è un movimento nato in Austria nel 1995 (Wir sind Kirche) e poi diffusosi in altri Paesi europei, fra cui l’Italia. Tra le istanze che porta avanti, il «reale coinvolgimento di ogni diocesi nella scelta del proprio vescovo», la «piena partecipazione delle donne ai ministeri ecclesiali, il celibato sacerdotale facoltativo»; la «rivendicazione della libertà di coscienza nel campo della regolazione delle nascite»; il «superamento di ogni discriminazione nei confronti delle persone omosessuali».
Foto da https://www.noisiamochiesa.org
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!