Nessun articolo nel carrello

Italia - anno

Giornata internazionale contro le armi nucleari: "Italia ripensaci" lancia un appello al governo
La Cdb di San Paolo scrive a papa Francesco
Né dolo né tornaconto: prossima la sentenza d'appello per Mimmo Lucano
Comincia lunedì il Consiglio permanente della Cei
Gluteoplastica e lipofilling: il lato “b” della gregoriana

Adista Notizie n° 32 del 30-09-2023

Religione di Stato: esonero per i docenti che frequentano corsi di formazione religiosa

Adista Notizie n° 32 del 30-09-2023

Fallimentare, immorale e lesivo dei diritti: i gesuiti bocciano il piano Ue per Lampedusa

Adista Notizie n° 32 del 30-09-2023

PAROLE A MARGINE. D.P. F.

Adista Segni Nuovi n° 32 del 30-09-2023

“Religioni e società”. La spiritualità senza casa

Adista Segni Nuovi n° 32 del 30-09-2023

Nota del vicariato di Roma sulla conclusione della visita canonica al Centro Aletti

Adista Segni Nuovi n° 32 del 30-09-2023

Morte Napolitano: il cordoglio della Cei
Morte Napolitano: il cordoglio di papa Francesco
Noi Siamo Chiesa rilancia il proprio impegno
Aborto e diritto alla salute: un appello al Ministero e al Parlamento
Se 2.300 (annegati) vi sembran pochi
Giornata della Pace 2023: la Rete Pace e Disarmo fa 3 anni. Tutte le sfide del pacifismo italiano
"I padroni della terra": a ottobre la presentazione del rapporto Focsiv
La difesa dei confini
La solidarietà sul banco degli imputati. Un commento di Tonio Dell'Olio
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.