Nessun articolo nel carrello

Chiesa - anno

MESSAGGI DA CUBA

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

Da oggi i cubani si sentono meno soli

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

LA SIGNORA DELLA STORIA

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

Una nuova rivoluzione

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

L’AZZARDO E LA VISIONE

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

IL DIRITTO DI PORRE DOMANDE DOLCI E SEVERE

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

<<Vedrete, lui cambierà Castro>>

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

IL BALSERO DEL CIELO

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

E il «lider maximo» riscopre i valori religiosi

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

RASSEGNA STAMPA

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

CUBA SI APRE AL MONDO, IL MONDO SI APRE A CUBA. LA STAMPA ITALIANA ANCORA NO

Adista Documenti n° 10 del 31-01-1998

CERCANDO UN’ETICA COMUNE

Adista Contesti n° 6 del 21-01-2006

AFRICA, L’AIDS È DONNA

Adista Contesti n° 6 del 21-01-2006

COOPTA ED IMPERA

Adista Contesti n° 6 del 21-01-2006

IL CUORE BUONO DEL MONDO

Adista Contesti n° 6 del 21-01-2006

NEOLIBERISMO ANCORA E ANCORA

Adista Contesti n° 6 del 21-01-2006

A SCUOLA DAL PROFETA

Adista Contesti n° 6 del 21-01-2006

"MOLTO PIÙ DI UN BACIO", L'ABBRACCIO DI UNA VITA. I 25 ANNI DI P. THEO KLOMBERG IN NICARAGUA

Adista Notizie n° 5 del 21-01-2006

AL VIA L'"ALTRA CAMPAGNA" ZAPATISTA: OFFENSIVA NON ELETTORALE IN TEMPI ELETTORALI

Adista Notizie n° 5 del 21-01-2006

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.