Chiesa - anno
Sinodo 1999 I problemi etici posti dalla scienza
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
Una valutazione protestante del «Grande giubileo del 2000»
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
IL SINODO VALDESE ALLA CHIESA CATTOLICA: DIALOGHIAMO MA SENZA INDULGENZE
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
Camara, ai tropici col vescovo rosso
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
Il Brasile dice addio al «vescovo degli oppressi»
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
E' morto Camara, <<Vescovo rosso>>. Portò la teologia della liberazione nel continente latino-americano
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
IL VESCOVO ROSSO
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
«NON HO BISOGNO DEL MARXISMO CREDO NEL VANGELO»
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
L'OSSERVATORE DISTRATTO
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
Lutto nell'Episcopato
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
HELDER CAMARA: IL LUTTO DEL POPOLO, LA FREDDEZZA DEL VATICANO
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
Se il Papa ammette i peccati della Chiesa
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
<<Un profeta che punta alla riconciliazione>>
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
LA FORZA DELLA VERITA' STORICA
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
MEA CULPA
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
L'ULTIMO MEA CULPA
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
LE FATICHE DI WOJTYLA SULLA STRADA DELLA VERITA’
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
RASSEGNA STAMPA
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999
La Chiesa chiede perdono per le colpe dei suoi figli
Adista Documenti n° 64 del 13-09-1999