Adista Notizie n° 45 del 12-06-1999
- «CONCILIUM»: PERCHÉ LA CHIESA SIA CONCILIO. UN CONVEGNO, UNA MEMORIA, UN PROGETTO
- LA FEDE E LO SPECCHIO "DISTORTO" DELLA CHIESA. «CONCILIUM» AFFRONTA «QUESTIONI NON RISOLTE»
- «INTELLIGENZA E LIBERTÀ»: GLI INGREDIENTI CHE IL MEIC SUGGERISCE AL CARD. RUINI PER IL PROGETTO CULTURALE
- INTELLETTUALI CATTOLICI: ABBIAMO DISATTESO LA PROFEZIA CHE IL CONCILIO CI AVEVA AFFIDATO
- CATTOLICI E POLITICA: SÌ ALLA RADICALITÀ, MA NON A QUELLA DEI PRINCIPI E DEI VALORI SBANDIERATI
- MONS. SCABINI (MEIC): IL DIALOGO INTRAECCLESIALE PER VINCERE LE TENTAZIONI DI POTERE E DI PRIVILEGI
- IL SEGRETARIO GENERALE DEL GIUBILEO ANNUNCIA LE "OFFERTE GRATUITE" AI PELLEGRINI POVERI
- I SOGNI NELLA "CASSETTA": MICHELINI E I FILMINI PER IL GIUBILEO
- «CREDITO SCOLASTICO» PER L'ESAME DI STATO: COSA C'ENTRA L'ORA DI RELIGIONE?
- CLERO CELIBATARIO IN VIA DI ESTINZIONE. CRESCONO I DIACONI ORDINATI SENZA CELIBATO
- IL PRETE DEL 2000: CHI, COME E PERCHÉ. NO AL CELIBATO, SÌ ALLE DONNE-PRETE
- QUEL CHE CONTA È IL GIUDIZIO IN SITUAZIONE: I METODI CONTRACCETTIVI SUL «MESSAGGERO DI S. ANTONIO»
- CHIESE A CONSULTO AL CAPEZZALE DELL'EUROPA: L'INCONTRO ECUMENICO DI BUDAPEST
- IL VATICANO VA AL CONTRATTACCO DEL GOVERNO RUANDESE SUL GENOCIDIO HUTU E TUTSI
- COLOMBIA: SEQUESTRO DI FEDELI. VESCOVO E PRESIDENTE DIFFIDANO I MEDIATORI
- COLPEVOLE DI «LESA UMANITÀ»: LA SENTENZA DEL TRIBUNALE INTERNAZIONALE DI OPINIONE CONTRO IL GOVERNO COLOMBIANO
- BREVI ADISTA
- LE COSE SEGRETE, LE COSE PUBBLICHE, IL CORPO E I PASSERI CI AIUTERANNO A RICONOSCERLO - di Antonietta Potente