Adista Notizie n° 40 del 29-05-1986
- RICETTA PASTORALE DEL CARD. POLETTI PER I MALI D’ITALIA: MORALE PIU’ RIGIDA E QUALCHE “SETTIMANA SOCIALE”
- CARD. POLETTI: "LE TENSIONI ESPLOSE" IN AC LE HA SENTITE SOLO LA "GRANDE STAMPA"
- MONS. TAGLIAFERRI ALL’ASSEMBLEA CEI: L’AZIONE CATTOLICA NON E’ DIVISA
- LA CEI BOCCIA IL SUO PRESIDENTE: POLETTI NON RAPPRESENTERA’ LA CHIESA ITALIANA AL PROSSIMO SINODO
- AL PROSSIMO SINODO, SI PARLI ANCHE DI DONNE
- IL NUOVO DOCUMENTO DELLA CEI, PER UN CRISTIANO NON SOTTOMESSO ALLE LEGGI DELLA CHIESA, MA ALLA TESTIMONIANZA DI CRISTO
- SONO TROPPE LE RICHIESTE DI RICONOSCIMENTO DEGLI ISTITUTI DI SCIENZE RELIGIOSE
- LA CEI AVVIA UN'INCHIESTA SULLA PASTORALE UNIVERSITARIA
- PER IL 40° DELLA REPUBBLICA, IL CARD. POLETTI CELEBRERA' UNA MESSA
- RAFFAELE CANANZI, 'MONTICONIANO' E GIURISTA, NUOVO PRESIDENTE DELL'A.C.I.
- MICHELE DI SCHIENA INDICA ALL'AC LA STRADA DELLE CdB E DEL VOLONTARIATO
- IL CARD. KOENIG AL CONSIGLIO DI PAX CHRISTI INTERNAZIONALE: ANCORA SI' AL DISARMO, NO ALLA DISSUASIONE NUCLEARE
- DA PAX CHRISTI APPOGGIO AL CONCILIO PER LA PACE E DENUNCIA DELLA POLITICA ESTERA U.S.A.
- PER IL CARD. SIRI IL PACIFISMO E' "RIDICOLO" E MANIFESTARLO UNA "SCIOCCHEZZA"
- MONS. CAPUCCI: PER I PALESTINESI IL "DOVERE SACRO DELLA RESISTENZA"
- DUE PARROCI DI SALERNO: NOI FACCIAMO OBIEZIONE FISCALE. E LO AFFIGGONO IN PARROCCHIA
- LA SPAGNA 10 ANNI DOPO FRANCO E QUALCHE SETTIMANA DOPO IL REFERENDUM SULLA NATO. INTERVISTA CON MASSIMO OLMI
- A BARI I LAVORI DELLA COMMISSIONE CATTOLICO-ORTODOSSA
- INCONTRI CULTURALI DEL MEIC: “QUALE COSCIENZA MORALE OGGI”
- VESCOVI MESSICANI: LE SETTE SONO LA PUNTA AVANZATA DELL’IMPERIALISMO NORDAMERICANO
- MONS. FRAGOSO: LA CHIESA DEVE CONVERTIRSI PARTENDO DAI POVERI
- GIOVANE CATTOLICA “PERICOLOSA” PER L’URSS
- INTEGRISTI E VESCOVO AI FERRI CORTI
- RICORDO DI GREGORIO DONATO