Adista Notizie n° 51 del 04-07-1983
- ANCORA COMMENTI "CATTOLICI" SUL CROLLO STORICO DELLA DC
- ACHILLE AROIGO':E' STATO UN VOTO LAICO A FAVORE DEL PLURALISMO
- GIUSEPPE DE RITA: ADESSO IL "CREDENTE IN POLITICA" E’ PIU’ SOLO E PIU’ UGUALE AGLI ALTRI
- ROMOLO PIETROBELLI: E’ STATO UN VOTO DI PROTESTA MA ANCHE DI PROPOSTA
- ALBERTO MONTICONE: PER IL CRISTIANO LE ELEZIONI NON FINISCONO MAI
- IL REGNO: DE MITA SI E’ FIDATO TROPPO DELL’IMMAGINE
- P. VIRGINIO ROTONDI: CORAGGIO DC, ABBIAMO SEPPELLITO TANTI NEMICI, SEPPELLIREMO ANCHE QUESTI
- AVVENIRE, L'Italia in quelle cifre - di GUIDO FOLLONI
- GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, I Voti persi dalla Dc sono andati più a destra - di Ruggero Orfei
- AVVENIRE, Pluralismo disamoramento e diaspora - di PIER GIORGIO LIVERANI
- la Repubblica, Che resta della Dc se cade De Mita? - di GIANNI BAGET BOZZO
- IL TEMPO, E’ mancato il richiamo ideale - di ROCCO BUTTIGLIONE
- IL TEMPO, Tentazioni e speranze del 32% - di PIETRO SCOPPOLA
- il manifesto, Popolo cattolico e popolo dc - di Filippo Gentiloni
- L'UNITÀ, Il borghese non ha creduto al Reagan italiano, l'operaio cattolico l'ha rifiutato - di Enzo Roggi
- Com-Nuovi Tempi, Il difficile cammino dell’alternativa - di Giovanni Franzoni
- Il Sabato, Pragmatici si muore