Adista Documenti n° 38 del 17-05-2008
- RISCATTARE LA STORIA DAL PUNTO DI VISTA DELLE VITTIME. L'EREDITÀ DI MONS. GERARDI, A DIECI ANNI DAL SUO MARTIRIO
- LE TANTE MORTI DI MONS. JUAN GERARDI - di Mariano González
- PARZIALITÀ, IL NUOVO NOME DELL'UGUAGLIANZA. L'OPZIONE PER I POVERI PER RILANCIARE LA DEMOCRAZIA
- LE SFIDE CHE LA DEMOCRAZIA PONE ALLA CHIESA - di Benjamín Forcano
- UN NUOVO SOCIALISMO PER CANCELLARE LA BARBARIE: PROSEGUE IL DIBATTITO NEL MOVIMENTO ALTERMONDIALISTA
- DALLE RESISTENZE ALLE ALTERNATIVE - di Eric Toussaint
- VENEZUELA: CRISTIANI SOCIALISTI - di Bruno Renaud
- SOCIALISMO: IL NOME POLITICO DELL'AMORE - di Frei Betto
- DURO MONITO DEL VESCOVO BETTAZZI: ABBIAMO SPONSORIZZATO LE POLITICHE DEGLI INTERESSI E DELLE FURBERIE
- TROPPE ASSENZE TRA I VALORI NON NEGOZIABILI - di Luigi Bettazzi
- DAL BASSO, UNITI CONTRO LA CULTURA MAFIOSA. FORUM SOCIALE ANTIMAFIA A 30 ANNI DALL'OMICIDIO DI PEPPINO IMPASTATO
- UN'EREDITÀ DA RACCOGLIERE - di Giovanni Impastato