Adista Notizie n° 9 del 29-01-1994
- PALERMO IN FERMENTO, TRA FRENI ECCLESIASTICI E VOGLIA DI LIBERAZIONE. INTERVISTA A GIUSEPPE LUMIA (MOVI)
- CATTOLICI TORINESI ED ELEZIONI POLITICHE: PIU' SALDI NEL POLO PROGRESSISTA. INCHIESTA / 2
- GENOVA DISORIENTATI I CATTOLICI MODERATI, MA ALLA SINISTRA NESSUNA DELEGA IN BIANCO. INCHIESTA / 3
- VERSO IL FORUM NAZIONALE DEI PROGRESSISTI: LE RAGIONI DI UNA SCELTA A SINISTRA - di Luciano Guerzoni
- IL "GARANTISMO" DEL CARDINAL PAPPALARDO VERSO GLI INQUISITI: ATTENTI ALLE DICERIE
- "COSTITUENTE NONVIOLENTA" PER UN FUTURO SOLIDALE: UNA PROPOSTA DI GIULIANA MARTIRANI
- "VITA PASTORALE": LA CHIESA NON CADA PIÙ NELL' ERRORE DI SPONSORIZZARE UN PARTITO
- UNITE NELLA PREGHIERA MA NON IN COMUNIONE LE CONFESSIONI CRISTIANE NELLA GIORNATA PER LA BOSNIA
- LA SANTA SEDE A SCUOLA DI SCIENZE SOCIALI: ISTITUITA DAL PAPA UNA NUOVA ACCADEMIA
- RICONCILIAZIONE SI', GIUSTIZIA E ONORE PER I MARTIRI NO. IL DISCORSO DEL PAPA AI VESCOVI DEL SALVADOR
- IL VENTO NON OSTACOLA L'OSSERVATORIO VATICANO DEL MONTE GRAHAM. PARLA P. MAFFEO, VICEDIRETFORE DELLA "SPECOLA"
- L'AGENZIA DELLA CEI: LE CHIESE ARTISTICHE LE GESTIREMO MEGLIO NOI
- MONS. MARRA MOLTI "PARLANO" DI PACE, I MILITARI "OPERANO" PER ESSA
- "IL TETTO" CONTRO IL CARD. GIORDANO: LA SUA CONDOTTA "TROPPO TEMPORALISTICA" CREA DISAGIO TRA I CREDENTI
- VENTI ANNI DI SOLITUDINE E DI PROFEZIA. L'ANNIVERSARIO DELLA COMUNITA' DI BASE DI S. PAOLO
- "IL DIRITTO AL DISSENSO NELLA CHIESA": NE PARLANO I "QUADERNI EUROPEI DI RICERCA ECCLESIOLOGICA"
- "TRA INCUDINE E MARTELLO", IL PRETE SCOUT CERCA UNA SUA IDENTITA'. UN CONVEGNO A MILANO
- "RADICI AFRICANE E FEDE CRISTIANA" IN UN LIBRO DEI DEHONIANI
- GEOGRAFIA, CENSO E ISTRUZIONE DEI CREDENTI AMERICANI IN UNA NUOVA INDAGINE RELIGIOSA
- I VESCOVI DI HAITI DENUNCIANO LA POVERTÀ DEL POPOLO MA NON CITANO ARISTIDE E NON CONDANNANO I GOLPISTI
- HANS KUNG E LA NOMINA DEI VESCOVI IN SVIZZERA: EVITIAMO LA SEGRETEZZA. SARÀ PIÙ FACILE EVITARE LE "MANIPOLAZIONI" VATICANE
- CHIESA CATTOLICA NEI PAESI BASSI: DIMINUISCONO I PRETI, MA AUMENTANO GLI OPERATORI PASTORALI LAICI