Articoli redatti da: ludovica eugenio (1184 risultati)
-
La memoria antica del futuro per la riforma della Chiesa
Adista Documenti n° 45 del 24-12-2016
-
Omosessualità nella Chiesa: parlare in prima persona per scardinare il pregiudizio
Adista Documenti n° 45 del 24-12-2016
-
Il Francesco che non ti aspetti. Le “nuove” linee guida sui preti gay
Adista Notizie n° 44 del 17-12-2016
-
Addio a p. Kolvenbach, il generale che riavvicinò i gesuiti al Vaticano
Adista Notizie n° 43 del 10-12-2016
-
Sul matrimonio la dottrina non cambia. La CdF risponde ai quattro cardinali dei “dubia”
Adista Notizie n° 43 del 10-12-2016
-
Vaticano e gay, una storia di paure
Adista Documenti n° 43 del 10-12-2016
-
Usa: la Conferenza episcopale elegge i suoi vertici. E manda un segnale a Trump
Adista Notizie n° 41 del 26-11-2016
-
Referendum costituzionale. Ultima chiamata
Adista Documenti n° 41 del 26-11-2016
-
Sulla vittoria di Trump, la divisione del mondo cattolico Usa e lo shock dei progressisti
Adista Notizie n° 40 del 19-11-2016
-
Compie 30 anni la Lettera di Ratzinger sulla cura pastorale delle persone omosessuali
Adista Notizie n° 39 del 12-11-2016
-
Chiesa e mondo Lgbt: una riflessione del gesuita James Martin
Adista Notizie n° 39 del 12-11-2016
-
Dall’Australia, tre detective in Vaticano per ascoltare il card. Pell sugli abusi sessuali
Adista Notizie n° 38 del 05-11-2016
-
Bergoglio, Ratzinger e la riforma della Chiesa nell’ultimo libro del card. Müller
Adista Notizie n° 38 del 05-11-2016
-
Gesuiti, il programma del nuovo generale p. Arturo Sosa
Adista Notizie n° 37 del 29-10-2016
-
Unioni gay in Chiesa? Il vescovo di Anversa propone un rito
Adista Notizie n° 36 del 22-10-2016
DOC-2827. MILANO-ADISTA. Nel fare il bilancio di 20 anni di riflessioni, denunce e proposte, il movimento Noi siamo Chiesa, il 28 maggio scorso (v. Adista Notizie n. 22/16), ha dato ampio spazio ad un... (continua)
DOC-2828. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. L’omofobia contraddice il comandamento dell’amore verso il prossimo; impedisce uno sguardo storico-critico sui passi biblici pertinenti, e... (continua)
38780 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Chi si sente chiamato al sacerdozio ma è gay non potrà accedere al seminario: una posizione che sembrava destinata a lasciare il posto a una nuova... (continua)
38773 BEIRUT-ADISTA. Il tessitore dell’Ordine: così era stato definito p. Peter-Hans Kolvenbach, generale dei gesuiti dal 1983 al 2008, olandese di nascita, di origini italo-tedesche, ma... (continua)
38772 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sottile, tra le righe, diplomatica, ma ben chiara: è arrivata una risposta del card. Gerhard Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina de... (continua)
Partiamo da un dato di cronaca. In questi giorni ricorrono trent'anni dalla lettera di Ratzinger, prefetto della CDF, ai vescovi della Chiesa cattolica sulla cura pastorale delle persone omosessua... (continua)
38761 BALTIMORA-ADISTA. Di basso profilo l’assemblea generale d’autunno dei vescovi statunitensi, svoltasi a Baltimora dal 14 al 16 novembre scorso. Nessuna voglia di parlare del president... (continua)
DOC-2826. ROMA-ADISTA. «Ho pensato ai lettori e alle lettrici di Adista e mi sono detto: mi auguro siano tutte persone informate e che, a buona ragione, abbiano deciso per il sì o per il... (continua)
38745 NEW YORK-ADISTA. Shock. È questo il sentimento che, nel mondo cattolico progressista statunitense, ha accompagnato la campagna elettorale e la vittoria di Donald Trump. Vittoria che, pera... (continua)
38736 ROMA-ADISTA. Negli Stati Uniti la conoscono come la “lettera di Halloween”, per via del giorno in cui venne diffusa dai media, il 31 ottobre del 1986. Sono trascorsi trent’anni... (continua)
38743 BALTIMORA-ADISTA. Le persone Lgbt vanno trattate con «rispetto, compassione e sensibilità»: è attorno a questa prescrizione del Catechismo della Chiesa cattolica che il... (continua)
38732 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il Pubblico Ministero australiano avrebbe dunque deciso di proseguire le indagini sul card. George Pell, ministro delle finanze vaticane nonché membro de... (continua)
38733 ROMA-ADISTA. Ecclesia non reformanda est. Così si potrebbe riassumere il pensiero del card. Gerhard Ludwig Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Chiesa, riguardo... (continua)
38718 ROMA-ADISTA. Continuano a soffiare venti latinoamericani a Roma? Pare proprio di sì, a giudicare dall’elezione del nuovo preposito generale dei gesuiti, 30° successore di sant&r... (continua)
38715 ANVERSA-ADISTA. Le coppie cattoliche omosessuali, quelle divorziate risposate e i conviventi devono ricevere una qualche forma di benedizione da parte della Chiesa, in nome di una “diversi... (continua)