Articoli redatti da: ludovica eugenio (1184 risultati)
-
Lussemburgo: a scuola, il corso “vita e società” rimpiazza quello di religione
Adista Notizie n° 36 del 22-10-2016
-
“Uniti nella difesa della dignità umana”: nuovo slancio ecumenico dal papa e dal primate anglicano
Adista Notizie n° 35 del 15-10-2016
-
La vicenda di un parroco di Mestre rilancia il dibattito sul celibato obbligatorio
Adista Notizie n° 35 del 15-10-2016
-
Presidenziali Usa: anche Trump va a caccia del voto cattolico
Adista Notizie n° 35 del 15-10-2016
-
Per una Chiesa che sia davvero famiglia. La Lettera pastorale del vescovo di Modena
Adista Notizie n° 34 del 08-10-2016
-
Altro che Amoris Laetitia, i risposati andranno all’inferno. Un documento di 80 cattolici conservatori
Adista Notizie n° 34 del 08-10-2016
-
Ratzinger secondo Ratzinger: l’autoassoluzione del papa emerito nel suo ultimo libro
Adista Notizie n° 33 del 01-10-2016
-
Pontificia Commissione minori: ancora una defezione. Ma i lavori proseguono
Adista Notizie n° 33 del 01-10-2016
-
Mondi lontani. Negli Usa, uno studio rivela lo sguardo cattolico sui musulmani
Adista Notizie n° 33 del 01-10-2016
-
Amoris Laetitia: via libera del papa al “Documento attuativo” dei vescovi argentini
Adista Notizie n° 32 del 24-09-2016
-
La polvere e gli altari. La controversa santità di Madre Teresa
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2016
-
Test nucleari a Mururoa: la Francia citata in giudizio dalla Chiesa evangelica polinesiana
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2016
-
Usa: nessun lieto fine per il prete gay attivista Lgbt. Prima licenziato, ora sospeso a divinis
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2016
-
Usa: nessun lieto fine per il prete gay e attivista Lgbt. Prima licenziato, ora sospeso a divinis
-
Anglicani passati alla Chiesa cattolica: la crisi dell’Ordinariato inglese
Adista Notizie n° 30 del 10-09-2016
38716 LUSSEMBURGO-ADISTA. Una decisione all’origine di aspre discussioni e destinata a sollevare questioni quella del governo del piccolo Stato del Lussemburgo, che lo scorso giugno ha legiferat... (continua)
38700 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Se cinquant’anni fa Paolo VI e l’arcivescovo di Canterbury Michael Ramsey seppero riconoscere i gravi ostacoli sulla strada del pieno riconoscimento... (continua)
38705 VENEZIA-ADISTA. Mentre il Vaticano dà l’annuncio ufficiale del tema del prossimo Sinodo, previsto per l’autunno 2018, che sarà “I giovani, la fede e il discernime... (continua)
38708 WASHINGTON-ADISTA. Negli Stati Uniti, i cattolici con diritto di voto sono circa 60 milioni, e in passato, alle elezioni presidenziali, hanno spesso votato per il candidato del Partito Democrati... (continua)
38690 MODENA-ADISTA. A qualche mese dalla pubblicazione dell’esortazione postsinodale di Francesco Amoris Laetitia (documento conclusivo dei due Sinodi sulla famiglia), necessari per assimilare... (continua)
38691 ROMA-ADISTA. Prima del Sinodo sulla famiglia avevano scatenato una guerra santa contro qualsiasi modifica della dottrina in relazione, in particolare, ad accesso ai sacramenti ai divorziati risp... (continua)
38682 MILANO-ADISTA. Hanno fatto molto rumore le Ultime conversazioni di Benedetto XVI, papa emerito che, dopo le dimissioni nel 2013, si è ritirato a vita (quasi) claustrale. Quasi, perch&eacu... (continua)
38681 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sembrano proseguire le difficoltà all'interno della Pontificia Commissione per la Tutela dei minori voluta da papa Francesco e presieduta dal card. P... (continua)
38688 WASHINGTON-ADISTA. Solo tre cattolici statunitensi su 10 conoscono di persona un musulmano (meno della media nazionale, attestata a quattro cittadini statunitensi su 10) e ciò è al... (continua)
38673 BUENOS AIRES-ADISTA. Ha la struttura di un decalogo il documento elaborato dagli undici vescovi argentini della regione ecclesiastica di Buenos Aires che intende fornire una serie di “crit... (continua)
38663 ROMA-ADISTA. In un contesto di grande entusiasmo che ha attraversato trasversalmente credenti e non credenti è stata celebrata, il 4 settembre scorso, la canonizzazione di Madre Teresa di... (continua)
38668 MURUROA-ADISTA. La Francia sarà citata in giudizio all’Onu per crimini contro l’umanità, a causa dei test nucleari condotti negli atolli polinesiani tra il 1966 e il 19... (continua)
38670 NEWARK-ADISTA. Nell’estate 2015 p. Warren Hall, 53 anni, cappellano molto apprezzato alla Seton Hall University di South Orange nel New Jersey (e “coach” delle squadre sportive... (continua)
NEWARK-ADISTA. Nell’estate 2015 p. Warren Hall, 53 anni, cappellano molto apprezzato alla Seton Hall University di South Orange nel New Jersey (e “coach” delle squadre sportive), era... (continua)
38661 LONDRA-ADISTA. Non pare godere di grande salute l’Ordinariato personale di Nostra Signora di Walsingham, la struttura ecclesiale inglese posta in essere da Benedetto XVI nel 2010 con la co... (continua)