Articoli redatti da: ludovica eugenio (1132 risultati)
-
Cattolici Usa tra modernità e tradizione. Un sondaggio in attesa del papa
Adista Notizie n° 31 del 19-09-2015
-
Dalla visita negli Stati Uniti si capirà se papa Francesco fa sul serio. Intervista a Robert Mickens
-
96 deputati dem scrivono al papa: negli Usa, insista a parlare di povertà e ambiente
Adista Notizie n° 30 del 12-09-2015
-
Filadelfia: il vescovo blinda l’Incontro delle famiglie a gay e lesbiche
Adista Notizie n° 29 del 05-09-2015
-
Assemblea annuale della Lcwr: quale futuro dopo il “perdono” del Vaticano?
Adista Notizie n° 29 del 05-09-2015
-
Presidenziali Usa 2016: i cattolici tra i candidati repubblicani
-
Tra scandali e odiose tasse, cattolici tedeschi a gambe levate
-
Iran: l’accordo sul nucleare convince Vaticano e vescovi Usa
Adista Notizie n° 28 del 01-08-2015
-
Usa: cappellano gay cacciato scrive a papa Francesco
Adista Notizie n° 28 del 01-08-2015
-
Usa: cade un altro tabù. Via libera anche ai capi scout gay
Adista Notizie n° 27 del 25-07-2015
-
Suor Gramick: “È l’amore come dono di sé che fa la famiglia”
Adista Notizie n° 27 del 25-07-2015
-
Sacramenti anche per le famiglie gay. Le richieste dei cattolici Lgbt Usa
-
Eutanasia: in Germania si infiamma il dibattito
Adista Notizie n° 26 del 18-07-2015
-
Usa: la sentenza sui matrimoni gay spacca il mondo cattolico
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
-
A pochi giorni dalla sentenza della Corte suprema, la Chiesa episcopaliana approva i matrimoni gay
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
38246 NEW YORK-ADISTA. Il popolo cattolico statunitense, che a breve accoglierà papa Francesco in visita negli States, è incline ad accettare diverse forme di famiglie non tradizionali:... (continua)
ROMA-ADISTA. Mancano pochi giorni, ormai, alla visita del papa oltreoceano (dal 19 al 22 settembre a Cuba, quindi negli Stati Uniti, fino al 26), ricca di appuntamenti importanti, dal discorso che riv... (continua)
38242 WASHINGTON-ADISTA. «Il fatto è che come nazione ci troviamo a lottare con molteplici questioni economiche e sociali, che vanno dal servizio sanitario all’allargarsi della forb... (continua)
38230 FILADELFIA-ADISTA. Philadelphia si sta preparando per l’VIII Incontro mondiale delle Famiglie, che si svolgerà dal 22 al 27 settembre alla presenza di papa Francesco. Ma questo even... (continua)
38231 HOUSTON-ADISTA. Per la prima volta dal 2009, le superiore religiose statunitensi aderenti alla Leadership Conference of Women Religious (Lcwr) hanno avuto buoni motivi per festeggiare alla loro... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. Nella storia delle elezioni presidenziali statunitensi, solo tre sono stati i candidati cattolici ad arrivare alle elezioni vere e proprie, ed erano tutti democratici (uno solo la s... (continua)
BONN-ADISTA. Sono quasi 220mila i cattolici tedeschi che, nel 2014, hanno abbandonato la Chiesa, causando un crollo del numero dei fedeli (il 22% in più rispetto all’anno passato) ma di c... (continua)
38221 NEW YORK-ADISTA. È stato salutato con grande favore dal mondo cattolico statunitense e in Vaticano lo storico accordo raggiunto il 14 luglio a Vienna dai cinque membri permanenti delle Na... (continua)
38222 NEWARK-ADISTA. Papa Francesco trovi il tempo, durante la sua prossima visita negli Stati Uniti (22-27 settembre), di prendere le difese delle persone Lgbt ingiustamente discriminate a causa del... (continua)
38214 WASHINGTON-ADISTA. Che si tratti di una conseguenza indiretta della recente legalizzazione dei matrimoni omosessuali o di un percorso naturale e prevedibile, sta di fatto che negli Stati Uniti s... (continua)
38215 KANSAS CITY-ADISTA. Che cosa significa essere una famiglia? È una cerimonia di nozze a crearla? O sono i figli biologici? Entrambe le cose? O nessuna delle due? Sono questi gli interrogat... (continua)
SEATTLE-ADISTA. Pari accesso a tutti i sacramenti della Chiesa cattolica per le persone Lgbt e per le loro famiglie: è quanto chiede, in una risoluzione approvata nel corso della propria conven... (continua)
38202 BERLINO-ADISTA. Eutanasia, fine vita e regolamentazione del suicidio assistito sono stati al centro di un acceso dibattito al Bundestag tedesco, grazie a quattro progetti presentati trasversalme... (continua)
38189 WASHINGTON-ADISTA. La decisione della Corte Suprema, il 26 giugno scorso, di interpretare la Costituzione degli Usa in modo tale da esigere da tutti gli Stati di riconoscere i matrimoni omosessu... (continua)
38190 SALT LAKE CITY-ADISTA. Sì ai matrimoni omosessuali: negli Stati Uniti, la Chiesa episcopaliana ha votato il provvedimento il 1° luglio scorso a stragrande maggioranza, coerentemente c... (continua)