Articoli redatti da: ludovica eugenio (1184 risultati)
-
Un attacco di sapore golpista. Commenti sulla lettera dei cardinali al papa
-
Dove sono le donne? Uno spettro si aggira per il Sinodo
Adista Notizie n° 35 del 17-10-2015
-
Mons. Viganò nell'occhio del ciclone dopo l'incontro tra il papa e Kim Davis
-
Viaggio negli Stati Uniti: il papa inciampa sui diritti civili
Adista Notizie n° 34 del 10-10-2015
-
Usa: si allarga il fronte per l’ordinazione femminile. Ma l’inquisizione non si placa
Adista Notizie n° 33 del 03-10-2015
-
Card. Burke sempre più lontano dal papa: la dottrina matrimoniale non si può cambiare
Adista Notizie n° 32 del 26-09-2015
-
Dalla visita negli Stati Uniti si capirà se papa Francesco fa sul serio. Intervista a Robert Mickens
Adista Notizie n° 31 del 19-09-2015
-
Cattolici Usa tra modernità e tradizione. Un sondaggio in attesa del papa
Adista Notizie n° 31 del 19-09-2015
-
Dalla visita negli Stati Uniti si capirà se papa Francesco fa sul serio. Intervista a Robert Mickens
-
96 deputati dem scrivono al papa: negli Usa, insista a parlare di povertà e ambiente
Adista Notizie n° 30 del 12-09-2015
-
Filadelfia: il vescovo blinda l’Incontro delle famiglie a gay e lesbiche
Adista Notizie n° 29 del 05-09-2015
-
Assemblea annuale della Lcwr: quale futuro dopo il “perdono” del Vaticano?
Adista Notizie n° 29 del 05-09-2015
-
Presidenziali Usa 2016: i cattolici tra i candidati repubblicani
-
Tra scandali e odiose tasse, cattolici tedeschi a gambe levate
-
Iran: l’accordo sul nucleare convince Vaticano e vescovi Usa
Adista Notizie n° 28 del 01-08-2015
«Con il desiderio di vedere fruttuosamente il Sinodo sulla famiglia servire la Chiesa, rispettosamente le chiediamo di prendere in considerazione una serie di preoccupazioni». Così... (continua)
38285 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Per quanto possa sembrare paradossale, le donne sono le grandi assenti dal Sinodo dei vescovi per la famiglia in corso in Vaticano. E la necessità di una... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. Dopo giorni di ipotesi e speculazioni riguardo alle circostanze che hanno reso possibile l’incontro tra papa Francesco e Kim Davis, l’impiegata... (continua)
38275 NEW YORK-ADISTA. È un pericoloso scivolone sulla classica buccia di banana l’incontro di papa Francesco, il 22 settembre scorso, all’inizio della sua visita negli Stati Uniti,... (continua)
38271 WASHINGTON-ADISTA. Nel corso del Sinodo straordinario sulla Famiglia dello scorso autunno, papa Francesco aveva incoraggiato i vescovi a non autocensurarsi, ma a «parlare coraggiosamente e... (continua)
38260 STEUBENVILLE-ADISTA. Non perde occasione di dimostrare tutto il suo livore nei confronti dei passi e delle riforme di papa Francesco il card. Raymond L. Burke, fino allo scorso anno un... (continua)
38245 ROMA-ADISTA. Mancano pochi giorni, ormai, alla visita di papa Francesco oltreoceano (dal 19 al 22 settembre a Cuba, quindi negli Stati Uniti, fino al 26), ricca di appuntamenti importanti: dal d... (continua)
38246 NEW YORK-ADISTA. Il popolo cattolico statunitense, che a breve accoglierà papa Francesco in visita negli States, è incline ad accettare diverse forme di famiglie non tradizionali:... (continua)
ROMA-ADISTA. Mancano pochi giorni, ormai, alla visita del papa oltreoceano (dal 19 al 22 settembre a Cuba, quindi negli Stati Uniti, fino al 26), ricca di appuntamenti importanti, dal discorso che riv... (continua)
38242 WASHINGTON-ADISTA. «Il fatto è che come nazione ci troviamo a lottare con molteplici questioni economiche e sociali, che vanno dal servizio sanitario all’allargarsi della forb... (continua)
38230 FILADELFIA-ADISTA. Philadelphia si sta preparando per l’VIII Incontro mondiale delle Famiglie, che si svolgerà dal 22 al 27 settembre alla presenza di papa Francesco. Ma questo even... (continua)
38231 HOUSTON-ADISTA. Per la prima volta dal 2009, le superiore religiose statunitensi aderenti alla Leadership Conference of Women Religious (Lcwr) hanno avuto buoni motivi per festeggiare alla loro... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. Nella storia delle elezioni presidenziali statunitensi, solo tre sono stati i candidati cattolici ad arrivare alle elezioni vere e proprie, ed erano tutti democratici (uno solo la s... (continua)
BONN-ADISTA. Sono quasi 220mila i cattolici tedeschi che, nel 2014, hanno abbandonato la Chiesa, causando un crollo del numero dei fedeli (il 22% in più rispetto all’anno passato) ma di c... (continua)
38221 NEW YORK-ADISTA. È stato salutato con grande favore dal mondo cattolico statunitense e in Vaticano lo storico accordo raggiunto il 14 luglio a Vienna dai cinque membri permanenti delle Na... (continua)