Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

"E quindi uscimmo a riveder le stelle": il programma del corso su cosmologia ecologia e mistica
Armi e Intelligenza Artificiale: una macchina non può decidere chi vive e chi muore
Quale sovrano. Sul comunicato del vertice NATO di Vilnius
Patrick Zaki: un «intoppo per la realpolitik in salsa italiana»?
Chiesa vetero-cattolica e vetero-cattolica indipendente su mons. Bettazzi
A settembre, l'Altra Cernobbio: a caccia di alternative per la società e per l'ambiente
L'affettuoso saluto di NSC a mons. Bettazzi
Lettera aperta a quanti partecipano al Vertice CELAC-UE per un'economia sostenibile
In Malawi la famiglia è una e non si tocca: fedeli in piazza contro il matrimonio gay
Sinodo e tappe continentali: diverse sensibilità, diverse proposte
I Paolini ricordano mons. Bettazzi
Mettete dei fiori nei vostri cannoni
Oxfam: “il grande inganno sul grano ucraino”
Se ne va mons. Luigi Bettazzi, protagonista del dialogo tra cattolici e comunisti, testimone di pace e giustizia
Papa Francesco ricorda il bombardamento di San Lorenzo del 19 luglio 1943
WWF: sul "ripristino della natura" incomprensibile e irresponsabile posizione del governo
ONG presentano un reclamo alla Commissione europea contro la nuova legge italiana sui flussi migratori
"Noi siamo Chiesa" solidale con due leader riformatrici tedesche minacciate di mort
Padre James Martin: "porterò al Sinodo la voce degli LGBT"
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.