Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Tensioni politiche in Kenya: la lezione del Sudan e la responsabilità dei politici
Post-teismo: dibattito (sempre) aperto. Un intervento di Sergio Paronetto
In Sudan troppi interessi. E la pace è sempre più lontana. Intervista al comboniano Filippo Ivardi
Referendum "contro la guerra": il parere (critico) del Movimento nonviolento
Luterani italiani in Sinodo
Il «ministro della caccia» Lollobrigida e il regalo alle «lobby delle doppiette»
Per una pace ancora possibile: l'appello della Marcia PerugiAssisi 2023
Sul Monte Grappa il corso estivo su cosmologia, ecologia e mistica
Papa Francesco vuole il segretario di Ratzinger, Gänswein, fuori dal Vaticano
Ex presidente dei vescovi tedeschi, «gravi violazioni» nella gestione dei casi di abuso
Mons. Gänswein torna in Germania?
Giornata della Terra 2023: altre 31 istituzioni religiose disinvestono dai combustibili fossili
L'Europa ha la febbre alta: rapporto annuale sullo stato del clima
La Sinodalità tra Pechino e Hong Kong. La visita del vescovo Chow sulle orme di Matteo Ricci
Papa Francesco: appello per la pace in Sudan
Chiesa luterana e Repubblica Italiana: 30 anni di "Intesa"
La Rete Italiana Disarmo ricorda Vittorio Bellavite
Il Centro Astalli: Il decreto Cutro non diventi legge.
La protezione negata
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.