Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Se parlare di pace e di Costituzione a scuola è fare politica. Il caso di una scuola di Varese
Trump si arrabbia con i Brics e minaccia il Brasile per spaventarli tutti
Vertice del gruppo dei Brics: l’organismo multilaterale determinato a farsi spazio nell’economia mondiale
Consiglio ecumentico delle Chiese: «Stop apartheid, occupazione e impunità in Palestina e Israele»
Primo Angelus da Castel Gandolfo per papa Leone: «Preghiamo per chi soffre per la guerra»
Ad agosto il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi
Pax Christi: solidarietà a Francesca Albanese, relatrice Onu sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati
I coloni di Cisgiordania appiccano incendi all'antica Taybeh. I tre responsabili delle Chiese cristiane: si è sfiorata la catastrofe
Da Sebrenica a Gaza… attraversando l’inferno
Ponte sullo Stretto di Messina: un inquietante passo avanti
Magari fosse un genocidio. E se il papa andasse a Rafah?
Vescovi statunitensi dispensano gli immigrati dalla partecipazione alla messa per proteggerli dalle incursioni degli agenti federali
35 anni della Legge 185/90: presidio di pace, democrazia e diritti da difendere e rilanciare
Papa Leone riceve Zelensky a Castel Gandolfo. E ribadisce: Vaticano disponibile ad ospitare il negoziato Russia-Ucraina
Un appello a ricompattare e rilanciare il pacifismo in Italia
"Impact Report 2024": online il bilancio di sostenibilità e impatto dell'8 per mille buddhista
Comincia oggi a Stresa il simposio su “Antonio Rosmini e il senso dell’umano nella odierna società tecnologica”
Sempre più caldo, sempre più acido: il Mediterraneo si sta ammalando
Lettera aperta di 7 pubblicazioni di informazione religiosa ai governi perché si fermi il genocidio a Gaza
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.