Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Nuova era Trump: immigrati a rischio di arresto anche nelle chiese e nei tribunali
Trump rimette Cuba nella lista dei Paesi fiancheggiatori del terrorismo
“Povertà ingiusta e ricchezza immeritata”: il rapporto di Oxfam sulla disuguaglianza
Fiera di Verona EOS 2025: la società civile annuncia tre buone notizie
Forum Disuguaglianze e diversità sui referendum: «Le decisioni della Corte invitano a rafforzare la mobilitazione avviata»
Cuba: già in libertà vigilata un terzo dei 553 prigionieri
Per il CDC, a Brescia «prove tecniche di criminalizzazione del dissenso»
2025: déjà l'enfer?
Una donna presidente del Governatorato vaticano. L'annuncio di papa Francesco
Papa Francesco sull'accordo Israele-Hamas: ora «giusta soluzione per i due Stati»
I vescovi del Ghana chiedono una legislazione severa contro gli LGBTQ+
L'ora della verità
La prossima settimana il Consiglio permanenente della Cei
Al via il nuovo bando per il Servizio civile universale. Le proposte dei valdesi
Leader italiani ed europei, mai stanchi di guerre
Il documento dell'Assemblea nazionale della Rete “No DDL Sicurezza-A Pieno Regime”
Il Governatorato vaticano come il governo Meloni: più soldi a chi fa più figli
“Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace”
Fiera di Verona EOS 2025: «Nessuna ambiguità» su armi e propaganda
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.