Articoli redatti da: Antonio Greco (6 risultati)
-
Michele di Schiena. Con noi dopo due anni
Adista Segni Nuovi n° 27 del 23-07-2022
-
I radicali e Pier Paolo Pasolini. La civiltà dei diritti individuali e la guerra
Adista Segni Nuovi n° 17 del 14-05-2022
-
Il dibattito sul “Dio che perdiamo”: una opinione
Adista Documenti n° 35 del 09-10-2021
-
“Fratelli tutti” e Michele Di Schiena
Adista Documenti n° 43 del 05-12-2020
-
L’ennesimo attacco strumentale a papa Francesco
-
Il demone del clericalismo
Adista Documenti n° 42 del 08-12-2018
28 giugno 2020: muore Michele Di Schiena. È toccato a noi vivere due anni difficilissimi per la triste congiunzione di pandemia, di guerra in Ucraina e di crisi economica (più propriamen... (continua)
Vito Angiuli, vescovo di Ugento, con due interventi sul Nuovo Quotidiano di Puglia, il primo con il titolo “Il rispetto della vita da Pasolini a don Tonino” del 2 aprile, a una settimana d... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Ci troviamo di fronte a un cambiamento della religiosità umana di portata enorme, a una sorta di mutazione genetica spir... (continua)
Per l’introduzione a questo articolo clicca qui L’ultimo articolo, a mia conoscenza, di Michele Di Schiena, inviato al Nuovo Quotidiano di Lecce, è del 21 nov... (continua)
Si definiscono difensori della tradizione e attaccano, quasi sempre in modo strumentale, papa Francesco. È accaduto anche in questi giorni. L’ennesimo attacco dei tradizionalisti catto... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Niente di nuovo, qualcosa di nuovo Chi conosce anche in modo superficiale la storia della Chiesa sa che il chiasso mondiale di questi giorni... (continua)