Articoli redatti da: Brunetto Salvarani (22 risultati)
-
Cem Mondialità «Sentinella, quanto resta della notte?»
Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011
-
Scuola L’ora delle religioni
Adista Segni Nuovi n° 27 del 02-04-2011
-
Fratelli ebrei, fratelli musulmani
Adista Notizie n° 10 del 06-02-2010
-
"E Dio disse"
Adista Notizie n° 8 del 30-01-2010
-
Ora delle religioni Il Cem, per una cultura religiosa ma non confessionale
Adista Segni Nuovi n° 131 del 26-12-2009
-
L'APPARTENENZA NON È UNA VIRTÙ
Adista Notizie n° 61 del 09-09-2006
-
IL RACCONTO DELLA VITA
Adista Notizie n° 45 del 17-06-2006
Sono giorni inquieti per il nostro Paese. Ha dato voce a tale inquietudine la canzone di Roberto Vecchioni, in cui traspare la voglia di voltare pagina e iniziare un percorso nuovo, perché &laq... (continua)
Nel numero 2 del 2010 della rivista della Morcelliana Humanitas compare una lunga recensione al mio libro Educare al pluralismo religioso. Bradford chiama Italia (Emi, 2006). La firma Alberto Anelli e... (continua)
"Dio dei nostri padri, / tu hai scelto Abramo e la sua discendenza / perché il tuo Nome fosse portato alle genti: / noi siamo profondamente addolorati / per il comportamento di quanti / nel cor... (continua)
"Noi leggiamo il Nuovo Testamento ancora troppo poco a partire dall'Antico": così Dietrich Bonhoeffer, nella sua lettera dal carcere di Tegel del 30 aprile 1944 in cui annuncia il suo programma... (continua)
Complessità, pluralismo e multiculturalismo della società contemporanea: aumenta il fronte degli insoddisfatti dall’Insegnamento della religione cattolica nelle scuole. Dai saveria... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)