Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
Disuguaglianza e proprietà: «cambiamo le regole». L’edizione 2016 dell’Agenda Latinoamericana
Adista Documenti n° 35 del 17-10-2015
-
Cambiare il mondo partendo da chi è in basso. Un libro per «percorrere altri cammini»
Adista Documenti n° 35 del 17-10-2015
-
Con tante difficoltà ma più viva che mai. La rivoluzione bolivariana vista da un italo-venezuelano
Adista Documenti n° 35 del 17-10-2015
-
Colombia: sempre più vicina la firma della pace. Ma quale pace?
Adista Notizie n° 34 del 10-10-2015
-
Rivince Tsipras, ma l’entusiasmo è scomparso. Un dibattito sulle prospettive di Syriza
Adista Documenti n° 33 del 03-10-2015
-
Al di là del linguaggio dogmatico: il cristianesimo spiegato ai contemporanei
Adista Documenti n° 33 del 03-10-2015
-
La febbre del pianeta non spaventa i governi. Le azioni dei movimenti contro il disastro climatico
Adista Documenti n° 33 del 03-10-2015
-
Rivince Tsipras, ma l'entusiasmo è scomparso. Un dibattito sulle prospettive di Syriza
-
La quiete dopo la tempesta. In Guatemala trionfa lo status quo
Adista Notizie n° 31 del 19-09-2015
-
Se la religione si sovrappone al Vangelo. Quell’abisso tra osservanza dei riti e infedeltà etica
Adista Documenti n° 31 del 19-09-2015
-
Per un nuovo incontro tra divino e umano. Il futuro del cristianesimo al di là delle religioni
Adista Documenti n° 31 del 19-09-2015
-
Il primato dello Spirito sulla lettera. L’offensiva dei teologi spagnoli alla vigilia del Sinodo
Adista Documenti n° 31 del 19-09-2015
-
Ritrovata la tomba di Marianella García Villas, collaboratrice di Romero, martire della giustizia
-
Brasile: lo spettro dell'impeachment e le sfide dei movimenti
Adista Notizie n° 29 del 05-09-2015
-
Una Chiesa sempre più ecologica. Un incontro con le comunità danneggiate dall'industria mineraria
Adista Documenti n° 29 del 05-09-2015
DOC-2740. ROMA-ADISTA. Che la disuguaglianza sociale nel mondo stia superando il limite di guardia, toccando livelli mai raggiunti prima nella storia, ce lo dicono prima di tutto i numeri: 85 persone... (continua)
DOC-2742. BOLOGNA-ADISTA. Se il mondo può essere cambiato, ciò può avvenire soltanto «dalla “zona del non-essere”, cioè dal luogo di coloro a cui viene ne... (continua)
DOC-2743. CARACAS-ADISTA. Tutti insieme appassionatamente – da Amnesty International ai grandi mezzi di comunicazione passando per i più diversi esponenti politici ed ecclesiastici &ndash... (continua)
38282 L'AVANA-ADISTA. Racconta Andrés Gil, uno dei leader del movimento di sinistra Marcha Patriótica, di come – al termine della cerimonia all'Avana in cui, il 23 settembr... (continua)
DOC-2739. ATENE-ADISTA. Tutto resta com'era, in Grecia: Alexis Tsipras continuerà a governare e continuerà a farlo in alleanza con il partito di destra Anep. Ma, nello stesso tempo,... (continua)
DOC-2737. BELO HORIZONTE-ADISTA. Tra i teologi più impegnati nel compito di riformulare il messaggio cristiano in un linguaggio che possa risultare comprensibile - e dunque nuovamente rilevante... (continua)
DOC-2738. ROMA-ADISTA. Ombre minacciose si addensano sulla Conferenza di Parigi sul cambiamento climatico (Cop21), in programma dal 30 novembre all'11 dicembre: in assenza (assai prevedibile) di u... (continua)
Tutto resta com'era, in Grecia: Alexis Tsipras continuerà a governare e continuerà a farlo in alleanza con il partito di destra Anep. Ma, nello stesso tempo, nulla è più... (continua)
38251 CITTÀ DEL GUATEMALA-ADISTA. Si è subito infranta contro la dura realtà elettorale la speranza del popolo guatemalteco di operare una profonda riforma dello Stato, quella spe... (continua)
DOC-2735. GRANADA-ADISTA. Che sia o meno destinata a sparire (v. documenti precedenti), la religione, intesa come mezzo – storico, culturale – per avvicinarci a Dio, l'Incommensurabile... (continua)
DOC-2734. BELO HORIZONTE-ADISTA. Il tema è di quelli destinati a suscitare reazioni forti, provocando sicuramente riflessioni e approfondimenti, ma anche resistenze e rifiuti: lo ammette la ste... (continua)
DOC-2736. MADRID-ADISTA. Se i settori conservatori non stanno risparmiando sforzi per condizionare - in senso contrario a qualsivoglia apertura - l'esito del Sinodo sulla famiglia che si aprir&agr... (continua)
Per tutti coloro che hanno a cuore la memoria di Marianella García Villas, la giovane ed eroica presidente della Commissione dei diritti umani di El Salvador assassinata dai militari il 14 marz... (continua)
38232 BRASILIA-ADISTA. Sono tempi particolarmente difficili per i movimenti popolari brasiliani, chiamati, da un lato, a una doverosa difesa del governo democraticamente eletto dagli assalti di una de... (continua)
DOC-2733. ROMA-ADISTA. Che, sotto il pontificato di papa Francesco, l'impegno della Chiesa in campo ecologico stia registrando un incremento sorprendente, davvero non ci sono dubbi: se l'encic... (continua)