Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
«Un suicidio collettivo». Se il futuro dell’Italia è soffocato dal cemento
Adista Documenti n° 20 del 30-05-2015
-
Un’educazione mai neutrale. Intervista ad Ana Maria Araújo Freire
Adista Documenti n° 18 del 16-05-2015
-
L’era dell’homo demens. È urgente «azionare il freno d’emergenza»
Adista Documenti n° 18 del 16-05-2015
-
Riscaldamento globale: tutti facciano la loro parte. Ma governi e imprese fanno finta di niente
Adista Documenti n° 18 del 16-05-2015
-
La vita concreta, prima di tutto. Riflessioni sulla realtà del Brasile
Adista Documenti n° 18 del 16-05-2015
-
Lo scempio del territorio come specchio di una deriva morale. Ma c’è chi dice no
Adista Documenti n° 16 del 02-05-2015
-
Non ci rassegniamo. Intervista a Yolanda Morán e María Antónia Melo
Adista Documenti n° 16 del 02-05-2015
-
Il cambiamento è adesso. La voce delle Chiese in difesa del pianeta
Adista Documenti n° 16 del 02-05-2015
-
Un processo da ripensare. È ancora dibattito sul futuro del Forum Sociale Mondiale
Adista Documenti n° 16 del 02-05-2015
-
Messico, la guerra invisibile. Testimonianze dal regno dell’impunità
Adista Documenti n° 16 del 02-05-2015
-
Vertice delle Americhe: la Patria grande batte gli Stati Uniti. Ma non mancano le ombre
Adista Notizie n° 15 del 25-04-2015
-
«Una buona notizia di Dio per i poveri». Un ritratto di mons. Romero, pastore, profeta e martire
Adista Documenti n° 14 del 11-04-2015
-
Oltre uno spazio di riflessione e di scambio: il Forum Sociale Mondiale guarda al futuro
Adista Documenti n° 14 del 11-04-2015
-
Alimentare l’umanità, raffreddare il pianeta: la Giornata internazionale di lotta contadina
Adista Documenti n° 14 del 11-04-2015
-
Tutte le ragioni per dire no. La Giornata di mobilitazione contro il Ttip
Adista Documenti n° 14 del 11-04-2015
DOC-2716. ROMA-ADISTA. «Fa' che quel che scavo da te, o Terra, rapidamente risorga e cresca di nuovo. O Purificatrice, fa' che io non trapassi i tuoi organi vitali o il tuo cuore»:... (continua)
Come è andato il suo incontro con il papa? È stato molto emozionante. Volevo incontrarlo per parlare con lui di come la Chiesa cattolica valuta l’opera di Paulo, il suo messaggi... (continua)
DOC-2711. ROMA-ADISTA. Via dal capitalismo. Ancor meglio, via da un'economia centrata sulla crescita: mai come in questo momento della storia dell'umanità, il vero progresso, come gi&ag... (continua)
DOC-2712. ROMA-ADISTA. Se è vero che nella lotta al riscaldamento globale ogni cittadino può «fare la differenza», come ha evidenziato il segretario generale delle Nazioni Un... (continua)
DOC-2713. ROMA-ADISTA. Sul punto di vista dei «condannati della Terra» ha fondato la sua intera opera: è così che sarà sempre ricordato il grande pedagogista brasilian... (continua)
DOC-2708. ROMA-ADISTA. L'abbattimento dei primi ulivi contaminati dalla Xylella nel Salento ha preso il via il 13 aprile a Oria, malgrado la disperata resistenza degli abitanti. Perché chi... (continua)
Tra gli innumerevoli casi di persone scomparse, vi sono anche quelli dei vostri parenti. Qual è la loro storia? YOLANDA MORAN: Mio figlio Dan Jeremeel, sposato e padre di cinque figli, funzi... (continua)
DOC-2707. ROMA-ADISTA. Non fanno che aumentare i segnali di allarme sul cambiamento climatico in corso: se il 2014 è stato l'anno più caldo da quando vengono misurate le temperature,... (continua)
DOC-2709. ROMA-ADISTA. La decisione è presa: si svolgerà, per la prima volta, nel Nord del mondo, e precisamente a Montréal, in Québec, la prossima edizione del Forum Socia... (continua)
DOC-2710. ROMA-ADISTA. Era dedicato alla drammatica situazione messicana l'ultimo articolo, apparso su Página 12 lo scorso 4 dicembre, del celebre scrittore Eduardo Galeano, «cronista... (continua)
38091 PANAMA CITY-ADISTA. Per quanto grandi siano attualmente le contraddizioni e le difficoltà attraversate dai governi cosiddetti progressisti della regione, il cammino di integrazione latino... (continua)
DOC-2703. ROMA-ADISTA. Se, di anno in anno, la memoria di mons. Oscar Romero, anziché sbiadire, è diventata sempre più viva, superando non solo i confini di El Salvador ma anche q... (continua)
DOC-2704. TUNISI-ADISTA. Archiviata anche l’ultima edizione del Forum Sociale Mondiale, la seconda consecutiva a Tunisi, resta forte la sensazione di dover urgentemente cambiare strada. Pur aven... (continua)
DOC-2705. ROMA-ADISTA. È la più nobile delle missioni: garantire alimenti sani per tutta l’umanità, proteggendo al tempo stesso la Madre Terra e mitigando il riscaldamento g... (continua)
DOC-2706. ROMA-ADISTA. La promessa di maggiore trasparenza in relazione al Ttip - il Trattato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti che Unione Europea e Stati Uniti stanno negoziando nel... (continua)