Articoli redatti da: Cristina Mattiello (279 risultati)
-
Mio fratello e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 11 del 22-03-2025
-
Leonard Peltier ai domiciliari: “Colpevole di essere indiano”
Adista Notizie n° 9 del 08-03-2025
-
Senza scarpe e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 9 del 08-03-2025
-
Kairos Palestine. Il futuro dei palestinesi e la comunità internazionale
Adista Segni Nuovi n° 9 del 08-03-2025
-
Memoria e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 7 del 22-02-2025
-
Il vento di Riace e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 1 del 11-01-2025
-
Un concerto in collegamento streaming tra Gaza e Lecce
-
Decreto flussi e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 44 del 21-12-2024
-
“Un imperativo morale”: documentario sui crimini di guerra rivendicati dai soldati israeliani
Adista Notizie n° 42 del 07-12-2024
-
Italia-Albania e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 41 del 30-11-2024
-
Conflitto israelo-palestinese. Ilan Pappé smaschera il governo
Adista Segni Nuovi n° 39 del 16-11-2024
-
Ventimiglia e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 39 del 16-11-2024
-
Giornata della memoria e dell'accoglienza e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 36 del 19-10-2024
-
José Arregi all’incontro europeo delle Cdb: la spiritualità prima di Dio
Adista Notizie n° 34 del 05-10-2024
-
Comunità cristiane di base d’Europa: vive e vitali
Adista Notizie n° 34 del 05-10-2024
MIO FRATELLO «Era mio fratello. Ha battuto la testa mentre cercava di salire sulla piattaforma e poi è caduto in acqua. Era buio e non siamo riusciti a salvarlo» (testimonianza a... (continua)
42170 ROMA-ADISTA. «Finalmente libero! Mi hanno imprigionato, ma non hanno mai spezzato il mio spirito»: Leonard Peltier è finalmente a casa. Non libero, ma agli arresti domiciliari... (continua)
SENZA SCARPE «È arrivato ieri sera senza scarpe, è la madre a chiederle per lui. Riparare quelle estremità dal vento gelido è la risposta della piazza del Mondo. V... (continua)
Una denuncia durissima del genocidio in atto in Palestina nel silenzio complice del mondo, il dolore indicibile delle vittime e un appello drammatico alle istituzioni e alle Chiese europee sono stati... (continua)
MEMORIA Noi non abbiamo bisogno del riconoscimento (formale) del nostro genocidio per ricordare, ce lo ricordiamo anche senza, sempre, è nel nostro DNA, ricordiamo da generazione in generazi... (continua)
IL VENTO A RIACE «...Non provo nessun sentimento di rivalsa o vendetta ma è una sentenza pericolosa soprattutto per le nuove generazioni - vince chi fa del male a persone innocenti, ch... (continua)
Un concerto in collegamento streaming tra Gaza e Lecce: l’Ensemble Gaza Birds Singing con gli insegnanti e studenti del Conservatorio Edward Said di Gaza diretti dal Maestro Ahmed Muin Abuamsha&... (continua)
DECRETO FLUSSI «Una legge, il Decreto flussi 145/2024, che segnala la volontà di non tutelare, ma di respingere i richiedenti asilo: un grave passo indietro della nostra democrazia&raq... (continua)
42062 ROMA-ADISTA. “Un imperativo morale”, così James Kleinfeld, giornalista dell’Unità investigativa di Al Jazeera English, il noto “media-network” mediori... (continua)
ITALIA-ALBANIA «Con l'applicazione del protocollo Italia-Albania stiamo assistendo a evidenti violazioni della deontologia medica e dei diritti umani. Il coinvolgimento di realtà s... (continua)
Il massimo della terra possibile con il minimo di palestinesi possibile», così ha sintetizzato gli obiettivi del governo israeliano Ilan Pappé, presentando a Roma Breviss... (continua)
VENTIMIGLIA Ventimiglia è una frontiera violenta per i migranti. Come tutte. La solidarietà dal basso è l’unico aiuto possibile. Delia Bonuomo è stata per anni un... (continua)
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’ACCOGLIENZA «3 ottobre 2013. Un’imbarcazione si rovescia a 500 metri dalle coste di Lampedusa. 368 le vittime. Allora si disse: “Mai più... (continua)
41990 PESARO-ADISTA. L’incontro europeo delle Comunità di base (v. notizia precedente) era centrato su un’unica relazione di uno dei maggiori esponenti del posteismo, nella sua lett... (continua)
41989 PESARO-ADISTA. Sono stati più di 100 i partecipanti all’XI Incontro europeo delle Comunità cristiane di Base, “Verso una spiritualità aperta. Quale approccio spi... (continua)