Articoli redatti da: Cristina Mattiello (293 risultati)
-
Crisi e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 8 del 02-03-2019
-
Sea Watch dopo lo sbarco e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 6 del 16-02-2019
-
In Libia e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 4 del 01-02-2019
-
Riportarli indietro? E altre storie
Adista Segni Nuovi n° 2 del 19-01-2019
-
Bambino e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 45 del 29-12-2018
-
Apartheid e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 43 del 15-12-2018
-
Rifiuti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 41 del 01-12-2018
-
SPRAR e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 39 del 17-11-2018
-
Naturale e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 37 del 27-10-2018
-
Marcia Perugia-Assisi: riprendere in mano la politica della nonviolenza
Adista Notizie n° 36 del 20-10-2018
-
Dittatura e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 35 del 13-10-2018
-
Accanto ai crocifissi della Storia. Il X incontro europeo delle CdB
Adista Notizie n° 34 del 06-10-2018
-
Fare del bene e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 33 del 29-09-2018
-
Obbligo e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 31 del 15-09-2018
-
Rom e sinti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 29 del 04-08-2018
CRISI «Quella che viene chiamata “crisi dei migranti” è invece una crisi della moralità del mondo occidentale» (Noam Chomsky). PRINCE JERRY «Sape... (continua)
SEA WATCH DOPO LO SBARCO «La polizia ha voluto immediatamente interrogare i ragazzi. Non gli hanno lasciato neanche mezza giornata per ambientarsi o semplicemente farsi una doccia. Lo abbiam... (continua)
IN LIBIA «Sparavano nelle gambe dei migranti che non potevano pagare e li lasciavano morire dissanguati. Mio figlio, che all’epoca aveva cinque anni, è stato colpito in testa co... (continua)
RIPORTARLI INDIETRO? «Sparavano nelle gambe dei migranti che non potevano pagare e li lasciavano morire dissanguati. Mio figlio, che all’epoca aveva cinque anni, è stato colpito... (continua)
BAMBINO «Il Bambino che dorme sulla paglia vi tolga il sonno e faccia sentire il guanciale del vostro letto duro come un macigno, finché non avrete dato ospitalità a uno sfratt... (continua)
APARTHEID «Con l'approvazione del decreto sicurezza si stravolge di fatto la Costituzione, e l'Italia entra nell'incubo dell'apartheid giuridico» (Carla Nespolo, presid... (continua)
RIFIUTI «Dopo due anni di indagini giudiziarie, ostacoli burocratici, infamanti e mai confermate accuse di collusione con i trafficanti di uomini, ora veniamo accusati di far parte di un&rsq... (continua)
SPRAR Sono già centinaia i ragazzi finiti in strada per la chiusura degli Sprar: una tragedia umana e un regalo alla criminalità organizzata. Oltre che un aumento dell’insicure... (continua)
NATURALE E – vi preghiamo – quello che succede ogni giorno/non trovatelo naturale./Di nulla sia detto: è naturale/in questi tempi di sanguinoso smarrimento,/ ordinato disordine,... (continua)
39532 ROMA-ADISTA. Tanti giovani. Tantissimi. Per una volta è stata netta minoranza la generazione over 50/60 (e oltre), che negli ultimi anni si ritrova sempre quasi sola in piazza. È i... (continua)
DITTATURA «La democrazia finisce piano piano. Ho visto le parole d’odio trasformarsi in dittatura. E poi in sterminio». (Liliana Segre) DECRETO SALVINI «Disumano, per... (continua)
39515 RIMINI-ADISTA. “Siamo tutti migranti”, recita lo striscione sul fondo del salone del X Incontro europeo delle Comunità cristiane di Base, che già il titolo centrava sui... (continua)
FARE DEL BENE «Siamo nei momenti in cui fare del bene è una cosa incredibile, perché fare del male è diventato la normalità» (Ousainou Ceesay). SOCCORRER... (continua)
OBBLIGO «L'oggetto dell'obbligo, nel campo delle cose umane, è sempre l'essere umano in quanto tale. C'è obbligo verso ogni essere umano, per il solo fatto che... (continua)
Rom e sinti Cirasela sta meglio: è uscita dalla terapia intensiva e cammina! Seguita con apprensione dalle reti di solidarietà – i rischi erano molto alti –, la picc... (continua)