Articoli redatti da: Cristina Mattiello (293 risultati)
-
"Disperati" e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 21 del 06-06-2015
-
Rifugiati e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 19 del 23-05-2015
-
Rom e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 17 del 09-05-2015
-
Lampedusa e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 15 del 25-04-2015
-
Confini e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 13 del 04-04-2015
-
Dijana e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 11 del 21-03-2015
-
Chiudere i campi rom, ghetti del XXI secolo
Adista Segni Nuovi n° 1 del 10-01-2015
-
Il Vaticano conceda visti ai migranti
Adista Segni Nuovi n° 35 del 11-10-2014
-
Quella Shoah dimenticata
Adista Segni Nuovi n° 6 del 15-02-2014
-
Irriformabili
Adista Segni Nuovi n° 2 del 18-01-2014
-
Diritti umani: violazioni senza frontiere
Adista Segni Nuovi n° 36 del 19-10-2013
-
L'immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 96 del 24-12-2011
-
Immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 58 del 23-07-2011
-
L’immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 54 del 09-07-2011
-
Immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 36 del 30-04-2011
Disperati «Sono arrivati e ci hanno detto: "Uscite!". Ma dove andiamo noi?». Le testimonianze confermano che lo sgombero dell'insediamento di Ponte Mammolo a Roma è... (continua)
Rosa Rosa aveva due anni e mezzo. È morta folgorata da un cavo volante nel campo rom di Giugliano, vicino Scampia. Un "campo attrezzato" - costato 400mila euro - che è un cr... (continua)
10 giorni «Il viaggio in mare è durato 10 giorni. Quando viaggi hai sempre paura, non sai mai chi sarà il prossimo. Non sai mai se sarai tu il prossimo a morire»(testimoni... (continua)
Strana Sei sempre chiusa dentro. Sempre. Quando esci, ti senti strana (M., 9 anni, vive a Roma in un campo rom). Riconoscimento "Se mi riconosci, mi rispetti": una raccolta di firme... (continua)
Confini «Vorrei dire a qualcuno che si è molto preoccupato di cacciare i migranti dal Paese, che dobbiamo preoccuparci invece di cacciare i mafiosi e i corrotti. Non siamo noi ad attra... (continua)
Dijana Dijana Pavlovic è una donna straordinaria. Rom serba, vive a Milano da 15 anni. Instancabile attivista per i diritti dei rom sinti, ha collaborato con organismi istituzionali italiani... (continua)
«I campi vanno chiusi e ai rom occorre dare le case»: la dichiarazione della nuova assessora alle Politiche sociali del Comune di Roma, Francesca Danese, ha scatenato immediatamente, come... (continua)
Visti del Vaticano per entrare legalmente in Europa: è un appello forte e concreto quello che è stato rivolto a papa Francesco, contando sulla sua sensibilità al tema dei migranti... (continua)
È morta nel 2010 a 80 anni in un campo a Torino, in una baracca senza riscaldamento e senza alcuna assistenza, Cena Huseinovic, sopravvissuta al più grande lager dei Balcani, Jasen... (continua)
Irriformabili: chiunque abbia ancora una cultura del diritto o dia valore al semplice concetto di umanità non può che chiedere l'immediata chiusura di tutti i Cie come primo passo per un... (continua)
Un mondo di diritti violati, spesso a causa del «sistema economico, politico e commerciale creato da coloro che detengono il potere», ma con qualche luce di speranza per i segnali di una n... (continua)
SAFE AND SECURE«Provvedere con prontezza a tutti i migranti e rifugiati che si trovano in pericolo in mare e offrire a tutti coloro che sono presi in custodia, anche alle frontiere terrestri, ac... (continua)
Istaranyeri.Musiche migranti a Romaè il primo Cd che nasce dalla ricerca Roma Forestiera del Circolo Gianni Bosio sui “nuovi suoni” della città: la musica dei migranti, dei r... (continua)
Un mese da dimenticare Anche giugno è stato un mese tremendo per le comunità rom. Continuano a un ritmo impressionante gli sgomberi: «164 a Roma in due mesi», si è va... (continua)
Fallimento SchengenDuro comunicato dell'Arci sui fatti di Ventimiglia: «Nonostante la difficoltà a discernere le notizie fondate dalle voci incontrollate, gli avvenimenti odierni di Venti... (continua)