Articoli redatti da: Cristina Mattiello (233 risultati)
-
Mimmo Lucano e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 32 del 30-09-2023
-
Estate e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 30 del 16-09-2023
-
Tunisia e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 28 del 05-08-2023
-
Assyoutou e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 26 del 22-07-2023
-
Sequestro e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 24 del 08-07-2023
-
Summit di Vienna: se anche parlare di pace diventa un tabù
Adista Notizie n° 22 del 24-06-2023
-
Pace, giustizia, cura della casa comune: il 40.mo incontro nazionale delle CdB
Adista Notizie n° 21 del 17-06-2023
-
Otto anni e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 21 del 17-06-2023
-
Borders e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 19 del 03-06-2023
-
Marcia Perugia-Assisi. Camminare per la pace senza scoraggiarsi
Adista Segni Nuovi n° 19 del 03-06-2023
-
Respingimento e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 17 del 13-05-2023
-
Scusateci e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 15 del 22-04-2023
-
Religioni. Islam autentico, religione di pace
Adista Segni Nuovi n° 13 del 08-04-2023
-
Scusateci e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 13 del 08-04-2023
-
Scarpe e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 11 del 25-03-2023
MIMMO LUCANO Un abbraccio a Mimmo Lucano: tutta la nostra vicinanza e solidarietà. REPRESSIONE Un feroce video ha preannunciato misure repressive durissime sui migranti, che sono arriv... (continua)
ESTATE Mancati soccorsi, respingimenti collettivi, riconsegna ai libici di migranti in fuga... Si è confermata durante l’estate la ferocia della politica europea sull’immigrazio... (continua)
TUNISIA «Le autorità tunisine hanno commesso atti di violenza contro gli africani neri sul territorio, sostenuto atteggiamenti razzisti e xenofobi, costretto forzatamente al rientro pe... (continua)
ASSYOUTOU Benvenuta alla piccola Assyoutou, nata a Lampedusa il 7 luglio subito dopo l’arrivo da una ragazza africana giovanissma fuggita da Sfax, Tunisia. BAMBINO PERDUTO Un’altra donn... (continua)
SEQUESTRO "...Dopo che siamo sbarcati, la prima cosa che ha fatto la polizia è stata quelle di sequestrarci i passaporti e i telefonini, con dentro tutto. Ho perso tutte le prove...&rdq... (continua)
41503 ROMA-ADISTA. Un attacco iniziale senza precedenti per l’International Summit for Peace in Ukraine (Vienna, 10/11 giugno): gli è stata ritirata la disponibilità della sede (de... (continua)
41493 PESARO-ADISTA. Più di 80 presenze, in rappresentanza di 20 gruppi diversi tra cui 11 comunità strutturate, per il 40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base... (continua)
OTTO ANNI «Otto anni della loro vita se ne sono andati via in un attimo. Otto anni perduti. Dopo 8 anni in cui avevano imparato la lingua, avevano un lavoro regolare, degli affetti, questa n... (continua)
BORDERS “Protect People Not Borders”, questo lo slogan della marcia organizzata lungo gli ultimi chilometri della rotta balcanica, da Baobab Experience, che, nonostante i frequenti int... (continua)
Una Marcia PerugiaAssisi diversa dal solito questa edizione straordinaria del 21 maggio 2023. Centrata sul mondo dell’educazione, per la quale è stata attivata una Rete per la pace con l&... (continua)
RESPINGIMENTO La Guardia Costiera ha smentito, ma in un video diffuso da Sea-Watch si sente distintamente il comandante del mercantile Grimstad, in acque internazionali, che sostiene di aver ricev... (continua)
SCUSATECI «Li hanno torturati e violentati davanti ai miei occhi. Erano solo ragazzi e ragazze. Come me». Ahmed è sbarcato qualche giorno fa sulle nostre coste, in fuga dalla Lib... (continua)
Islam e nonviolenza: due termini mai associati nel dibattito pubblico che, in modo stereotipato, vede questa religione come la più incline alla “guerra santa” tra i monoteismi, un&r... (continua)
SCUSATECI «Scusateci se vi segnaliamo le barche in difficoltà» (Open Arms). È una risposta allo sconcertante comunicato della Guardia costiera secondo cui le ONG disturba... (continua)
SCARPE «Ci sono scarpe, tantissime scarpe, centinaia di scarpe, tutte diverse, ci sono scarpe piccoline, piccole piccole, dovevano farne tanta di strada quelle scarpette. Servono per questo... (continua)