Articoli redatti da: Cristina Mattiello (195 risultati)
-
Grandi navi e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 36 del 24-10-2015
-
Migranti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 34 del 10-10-2015
-
Burocrazia e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 32 del 26-09-2015
-
Braccianti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 30 del 12-09-2015
-
Rom e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 27 del 25-07-2015
-
Mahmoud Darwish e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 25 del 11-07-2015
-
Solidarietà zero e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 23 del 27-06-2015
-
"Disperati" e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 21 del 06-06-2015
-
Rifugiati e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 19 del 23-05-2015
-
Rom e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 17 del 09-05-2015
-
Lampedusa e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 15 del 25-04-2015
-
Confini e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 13 del 04-04-2015
-
Dijana e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 11 del 21-03-2015
-
Chiudere i campi rom, ghetti del XXI secolo
Adista Segni Nuovi n° 1 del 10-01-2015
-
Il Vaticano conceda visti ai migranti
Adista Segni Nuovi n° 35 del 11-10-2014
Grandi navi In Senegal la pesca non è sufficiente a far vivere la gente: tutto quello che ci manca è colpa delle grandi navi e i nostri figli vanno via. Se le grandi navi lasciassero il... (continua)
Voglio morire Nove anni, rimasto solo durante la fuga dall’Afghanistan, stava provando a suicidarsi con dei pezzi di ferro nel campo profughi di Opatovac, in Serbia. Subito soccorso, ha espress... (continua)
Burocrazia «Ho appena parlato via Skype con un amico del Gambia arrivato in Sicilia via mare ormai un anno fa. Ci siamo sentiti spesso durante quest'anno che lui ha passato nei centri d'... (continua)
Braccianti Da quattro anni, ogni estate, portiamo cure ai braccianti che lavorano nelle campagne pugliesi. Abbiamo conosciuto ragazzi che raccolgono pomodori per 12 ore di fila per un salario giornal... (continua)
ROM Vestiti di stracci colorati come fiori (haiku realizzato da bambini di V elementare durante un laboratorio sulla cultura rom). SOGNANDO L’EUROPA In mare, sognando l'Europa, si co... (continua)
Pensa agli altri «Mentre prepari la tua colazione, pensa agli altri, / non dimenticare il cibo delle colombe. / Mentre fai le tue guerre, pensa agli altri, / non dimenticare coloro che chiedono... (continua)
Solidarietà zero La storia ci massacrerà (spero) per il modo inumano, ragionieristico con cui stiamo trattando la questione immigrazione. Per aver trasformato l'umanità in &q... (continua)
Disperati «Sono arrivati e ci hanno detto: "Uscite!". Ma dove andiamo noi?». Le testimonianze confermano che lo sgombero dell'insediamento di Ponte Mammolo a Roma è... (continua)
Rosa Rosa aveva due anni e mezzo. È morta folgorata da un cavo volante nel campo rom di Giugliano, vicino Scampia. Un "campo attrezzato" - costato 400mila euro - che è un cr... (continua)
10 giorni «Il viaggio in mare è durato 10 giorni. Quando viaggi hai sempre paura, non sai mai chi sarà il prossimo. Non sai mai se sarai tu il prossimo a morire»(testimoni... (continua)
Strana Sei sempre chiusa dentro. Sempre. Quando esci, ti senti strana (M., 9 anni, vive a Roma in un campo rom). Riconoscimento "Se mi riconosci, mi rispetti": una raccolta di firme... (continua)
Confini «Vorrei dire a qualcuno che si è molto preoccupato di cacciare i migranti dal Paese, che dobbiamo preoccuparci invece di cacciare i mafiosi e i corrotti. Non siamo noi ad attra... (continua)
Dijana Dijana Pavlovic è una donna straordinaria. Rom serba, vive a Milano da 15 anni. Instancabile attivista per i diritti dei rom sinti, ha collaborato con organismi istituzionali italiani... (continua)
«I campi vanno chiusi e ai rom occorre dare le case»: la dichiarazione della nuova assessora alle Politiche sociali del Comune di Roma, Francesca Danese, ha scatenato immediatamente, come... (continua)
Visti del Vaticano per entrare legalmente in Europa: è un appello forte e concreto quello che è stato rivolto a papa Francesco, contando sulla sua sensibilità al tema dei migranti... (continua)