Articoli redatti da: Edmondo Lupieri (97 risultati)
-
Donne-Prete
Adista Segni Nuovi n° 43 del 14-12-2019
-
Califfi e Californie
Adista Segni Nuovi n° 40 del 23-11-2019
-
Puliti e contenti, ad occhi chiusi
Adista Segni Nuovi n° 38 del 02-11-2019
-
Figliuoli e soldini
Adista Segni Nuovi n° 36 del 19-10-2019
-
Gerusalemme brucia?
Adista Segni Nuovi n° 34 del 05-10-2019
-
New Normal
Adista Segni Nuovi n° 32 del 21-09-2019
-
Tutte le donne del presidente
Adista Segni Nuovi n° 26 del 13-07-2019
-
Non capisco
Adista Segni Nuovi n° 24 del 29-06-2019
-
E-mail
Adista Segni Nuovi n° 19 del 25-05-2019
-
Sleepy Joe
Adista Segni Nuovi n° 17 del 11-05-2019
-
Miliardi, montagne e topolini
Adista Segni Nuovi n° 15 del 20-04-2019
-
Mysterium Iniquitatis
Adista Segni Nuovi n° 8 del 02-03-2019
-
Dieci lire
Adista Segni Nuovi n° 6 del 16-02-2019
-
Trump, Isaia e gli Unti del Signore
Adista Segni Nuovi n° 4 del 01-02-2019
-
Le viscere di Dio
Adista Segni Nuovi n° 43 del 15-12-2018
Domenica scorsa, 24 novembre, ero a San Diego e sono andato a messa nella Mary Magdalene (the) Apostle Community, retta dal Roman Catholic Women Priests (RCWP) Movement. Poiché l’attuale... (continua)
La California simboleggia da sempre uno dei sogni americani, se non il sogno per antonomasia. Eppure oggi, devastata dagli incendi, rischia di finire letteralmente in cenere e fumo. I cambiamenti clim... (continua)
Questa volta non so proprio da che parte girarmi. Un anno fa, ai primi di ottobre, ci siamo girati dall’altra parte quando si è saputo che gli emissari del principe ereditario d’Ara... (continua)
Il nepotismo alla Casa Bianca non è certo cosa nuova né caratteristica di un partito specifico. In tempi relativamente recenti, si pensi al potere e alle alte cariche dello Stato spartit... (continua)
Mentre l’imponente macchina bellica romana che li avrebbe distrutti stringeva il proprio laccio attorno a loro, i vari gruppi di ribelli guidei lottavano gli uni contro gli altri, fin dentro Ger... (continua)
Non è più politically correct usare l’aggettivo normale in tutta una serie di casi, come per descrivere una persona o lo sviluppo psichico o fisico di un bambino. Nel convincimento... (continua)
Dicono che Priamo avesse 50 mogli. Salomone lo avrebbe ampiamente battuto: quasi il doppio, fra mogli e concubine. E, se non fosse stato per l’introduzione dei loro culti stranieri in Israele, n... (continua)
Da 12 anni ormai vivo negli States. Come immigrato privilegiato. Al processo di naturalizzazione non ebbi problemi. Avevo memorizzato domande e risposte. Sapevo chi era il primo presidente, scrivere i... (continua)
Nel centinaio abbondante di email che mi arrivano ogni giorno, oltre a quelle di lavoro, alcune sono di scarsa utilità, come quelle che mi invitano ad acquistare le mutandine sexy di Victoria&r... (continua)
Dopo mesi di tentennamenti, forse causati da dubbi, ma più probabilmente da strategia politicomediatica, Joseph (Joe) Biden ha ufficialmente comunicato che intende correre per la Casa Bianca ne... (continua)
In epoca non sospetta (v. Adista Segni Nuovi 9/17) parlavo criticamente della questione russa, secondo cui ci sarebbe stato un asse Putin-Trump, per portare quest’ultimo alla presidenza, scredit... (continua)
Ripeto che non sono per natura un apocalittico, ma l’11 febbraio è apparso sul Guardian un articolo inquietante. L’autore è Robert Reich, un economista che ha lavorato per mo... (continua)
Mia madre raccontava che, quando aveva circa dieci anni, un giorno mio nonno la prese da parte e tirò fuori di tasca una moneta d’argento. Dieci lire. Con la testa di Vittorio Emanuele II... (continua)
Il 31 dicembre è uscito sul New York Times un articolo inquietante, a firma di Katherine Stewart, specialista di evangelismo americano e dei suoi coinvolgimenti politici. Uno dei misteri di que... (continua)
Nel linguaggio non sempre figurato della Bibbia, compare un’espressione ritenuta “forte” e significativa da molti teologi: Dio ama «visceralmente». E le «viscere di... (continua)