Articoli redatti da: Edmondo Lupieri (91 risultati)
-
Buthaina
Adista Segni Nuovi n° 35 del 14-10-2017
-
Parliamo di razza
Adista Segni Nuovi n° 33 del 30-09-2017
-
Àntifa
Adista Segni Nuovi n° 31 del 16-09-2017
-
«Una puttana di 32 anni, grassa e senza figli»
Adista Segni Nuovi n° 29 del 02-09-2017
-
Apocalypse now?
Adista Segni Nuovi n° 27 del 22-07-2017
-
L'opzione armata
Adista Segni Nuovi n° 25 del 08-07-2017
-
Il 24 maggio
Adista Segni Nuovi n° 23 del 24-06-2017
-
Il re tentenna?
Adista Segni Nuovi n° 21 del 03-06-2017
-
Conversioni maggioline
Adista Segni Nuovi n° 19 del 20-05-2017
-
Numeri e acronimi
Adista Segni Nuovi n° 17 del 06-05-2017
-
Non è (solo) Trump
Adista Segni Nuovi n° 15 del 15-04-2017
-
Nel frattempo
Adista Segni Nuovi n° 13 del 01-04-2017
-
Più che Bertoldo
Adista Segni Nuovi n° 11 del 18-03-2017
-
Il grande complotto
Adista Segni Nuovi n° 9 del 04-03-2017
-
Il bastone e la carota
Adista Segni Nuovi n° 7 del 18-02-2017
Buthaina ha cinque anni ed è sola, a Sana’a, nello Yemen. L’hanno estratta viva dalle macerie della sua casa, distrutta da un bombardamento aereo che le ha ucciso genitori, fratello... (continua)
Parliamo di razza A fine agosto un bimbo birazziale (una volta si diceva mulatto) di otto anni è stato quasi impiccato nel New Hampshire da un gruppo di ragazzi con cui giocava, minorenni e bi... (continua)
Mentre Harvey stava per abbattersi su Houston (il cui centro sorge a meno di 15 metri sul livello del mare), Donald Trump, con un nuovo decreto presidenziale, aboliva di fatto limiti e vincoli a costr... (continua)
«Una puttana di 32 anni, grassa e senza figli» Prima della pausa agostana, non pensavo che avrei aperto le nuove “Cronache” con una frase del genere. All’inizio infatt... (continua)
apocalypse now? Nel XVIII sec. a. C. gli Hyksos arrivarono a controllare buona parte dell’Antico Egitto. Ricordo di aver letto, molti anni fa, lo scritto di un sacerdote egizio che lamentava il... (continua)
Il 6 luglio 2016 Jeronimo Yanez, un poliziotto “ispanico”, come ora si dice, del Minnesota, avendo visto che una luce di posizione non funzionava (così pare), fermava per un control... (continua)
il 24 maggio Lo confesso: il 24 maggio (2017) ero a Roma. E confesso anche che l’ingresso in guerra dell’Italia (1915) o la festa dell’Ausiliatrice (1815) erano lontani dalla mia m... (continua)
Se devo giudicare dal numero di e-mail che ricevo, in cui mi si chiedono aiuti finanziari per gruppi che hanno intestato cause contro il presidente Trump, con lo scopo ultimo di disarcionarlo, sembrer... (continua)
Fra il post-comunismo russo e la post-democrazia statunitense, con fedeltà renziane, insofferenze mediterranee e distacchi britannici, l’asse Macron-Merkel dovrebbe ora gar... (continua)
numeri e acronimi Il nuovo POTUS (President Of The United States; l’acronimo è modo normale di definirlo) stava disastrosamente calando negli indici di gradimento. Così, il 6 apri... (continua)
Mi è arrivata la richiesta di sostenere on-line un progetto di legge che un deputato democratico si appresta a presentare in Parlamento. Il titolo è: “No Taxpayer Revenue Used to M... (continua)
Due autobus carichi di anziani il 14 marzo sono partiti sotto la neve da Chicago per Racine, Wisconsin. Qui si sono uniti a pensionati locali, poi hanno sfilato tutti insieme, sotto la tormenta, fin d... (continua)
Mentre il pubblico si appassiona alla saga degli hacker russi e ora pure al Trumpgate, secondo cui Obama avrebbe fatto mettere sotto controllo i telefoni di Trump e del suo staff (notizia smentita dal... (continua)
Il “complottismo” qui dilaga ormai sui media e nelle menti, né sembra avviato a svaporare nel caldo inusuale di questo febbraio. I russi, dai servizi segreti sino allo stesso Putin,... (continua)
Inauguriamo, con questa nuova rubrica, un osservatorio sull’amministrazione Trump e sulle sue ricadute a livello politico e sociale. L’abbiamo affidata a un testimone diretto, il prof. Edm... (continua)